Connect with us

Alto Adige

Tutela delle minoranze linguistiche: oltre 720 mila euro stanziati dalla Provincia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




La Giunta provinciale ha approvato la ripartizione del Fondo provinciale per la tutela delle minoranze linguistiche locali, per un totale di 726.517,24 euro destinati alle comunità ladina, mòchena e cimbra per il biennio 2025-2026.

Il provvedimento, proposto dal presidente Maurizio Fugatti, è stato adottato dopo il parere vincolante della Conferenza delle Minoranze. Inoltre, è stata confermata la possibilità di una compensazione tra le diverse quote, fino al 20% del totale, per adattarsi alle necessità emergenti.

Oltre alla ripartizione del fondo, la Giunta ha approvato ulteriori misure per la salvaguardia e promozione dell’identità culturale e linguistica delle minoranze storiche trentine.

Sono stati individuati finanziamenti per progetti specifici e per il programma di informazione in lingua minoritaria, che garantisce il diritto a ricevere notizie scritte e audiovisive nella propria lingua.

Tra le iniziative finanziate, anche il proseguimento della trasmissione dei canali austriaci ORF 1 e ORF SPORT nelle zone di insediamento delle minoranze linguistiche.

La suddivisione delle risorse prevede 462.306,79 euro per il sostegno all’informazione in lingua minoritaria, 68.530,45 euro per iniziative di tutela delle minoranze promosse da enti locali, scuole e istituzioni culturali, 175.680 euro destinati al Comun General de Fascia per progetti di pianificazione linguistica e attività culturali volte a preservare la lingua ladina e 20.000 euro per interventi diretti della Provincia.

Tra le iniziative che riceveranno contributi figurano programmi scolastici e culturali volti a rafforzare l’uso delle lingue minoritarie, tra cui il “Summer Club 2025” per incentivare la lingua mòchena tra i bambini della scuola primaria, “Schualpuach – Diario scolastico 2025-2026” con detti e leggende in cimbro, “Workshop plurilingui/Spilhu’ en Bersntol”, un laboratorio in mòcheno per 120 studenti attraverso un gioco da tavolo ambientato nella Valle del Fersina, e “Territorio, Lingua e Cultura”, per l’insegnamento del cimbro nelle scuole di Folgaria-Lavarone-Luserna, con approfondimenti su usi, tradizioni e toponomastica.

Il programma per il 2025 sostiene diversi mezzi di comunicazione per garantire la presenza delle lingue minoritarie nella stampa e nei media locali.

Tra le principali iniziative vi sono la pubblicazione quindicinale su un quotidiano locale delle pagine “Liaba Lait” in mòcheno e “Di Sait vo Lusérn” in cimbro, i telegiornali settimanali in mòcheno e cimbro su emittenti locali trentine e TVA Vicenza, il giornale in cimbro “Dar Foldjo” dell’Istituto Kulturinstitut Lusérn, i corsi di cimbro online sulla piattaforma “Mediateca Cimbra” e le produzioni televisive, radiofoniche ed editoriali per la comunità ladina, tra cui il settimanale “La Usc di Ladins” curato dall’associazione Union Generèla di Ladins dla Dolomites.

Questo piano di interventi mira a preservare e valorizzare il patrimonio linguistico e culturale delle minoranze trentine, garantendo loro strumenti concreti per la trasmissione delle tradizioni e il rafforzamento dell’identità locale.

Val Pusteria1 ora fa

Cantieri nel mirino a Sesto Pusteria: dieci imprese sanzionate per gravi violazioni sulla sicurezza

Bolzano Provincia2 ore fa

Evasione dal carcere di Bolzano: in fuga due detenuti di origine nordafricana

Trentino2 ore fa

Canazei, giornata intensa per i Vigili del Fuoco: quattro interventi in poche ore

Italia & Estero21 ore fa

Ferragosto 2025, l’Italia divisa in due: vacanze da 6.500 euro o per chi non può picnic al parco

Sport1 giorno fa

Sinner, che lezione ad Atmane: finale a Cincinnati contro Alcaraz nel giorno del suo compleanno

Alto Adige2 giorni fa

Como, tre lampi in tre minuti: Südtirol travolto e fuori dalla Coppa

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Pippo Baudo, il gigante della tv italiana si spegne a 89 anni

Italia & Estero2 giorni fa

Strage della gelosia: spara alla ex e ai suoi familiari, poi tenta il suicidio

Bolzano2 giorni fa

Allarme a Bolzano: stop al detergente sospetto dopo la morte di due neonati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fiamme all’alba a teodone, distrutto un fienile: salve le altre strutture

Bolzano2 giorni fa

Ferragosto blindato a Bolzano: controlli serrati, denunce e furti sventati

Bolzano2 giorni fa

Colpo in centro, ma tra la folla c’erano anche i Carabinieri: borseggiatore smascherato in azione a Bolzano

Bressanone2 giorni fa

Blitz antidroga a Bressanone: scoperta centrale dello spaccio, 20enne arrestato in casa con oltre 300 grammi di stupefacenti

Val Pusteria2 giorni fa

Scontro frontale sulla circonvallazione con sette feriti: tra loro anche due bambini

Trentino2 giorni fa

Panico sull’A22: padre “dimentica” le figlie nell’area di servizio e se ne accorge solo dopo la chiamata della polizia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti