Connect with us

Politica

Tutela delle minoranze: Kompatscher con l’Alto Commissario OSCE

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La storia e l’attuale Autonomia dell’Alto Adige, nonché il ruolo di modello dell’Autonomia altoatesina per molti territori multilingui, sono stati al centro di un incontro tenutosi ieri (14 novembre) a Bolzano, tra l’Alto Commissario dell’OSCE per le Minoranze Nazionali, Kairat Abdrakhmanov, e il presidente Arno Kompatscher.

Abdrachmanov e Kompatscher hanno convenuto che lo standard raggiunto in Alto Adige ha contribuito in modo significativo alla tutela delle minoranze, alla coesistenza delle diverse etnie linguistiche e al positivo sviluppo sociale ed economico della Provincia.

Sebbene non si possa trasferire un modello nella sua interezza ad altri – ha precisato l’Alto Commissario dell’ Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) – molti elementi dell’Autonomia altoatesina possono servire come base per la tutela delle minoranze in altri contesti, purtroppo spesso conflittuali“.






Quali elementi rilevanti volti a garantire una reale coesistenza fra diversi gruppi etnici, il presidente Kompatscher ha citato, tra le altre cose, l’impegno basilare per la tutela della cultura, della lingua e delle tradizioni delle minoranze territoriali, nonché l’autonomia finanziaria.

La tutela delle minoranzeha dichiarato Kompatscherè particolarmente efficace quando è radicata a livello internazionale. In Alto Adige questo avviene grazie agli accordi intergovernativi e alla risoluzione delle Nazioni Unite. Questo fa sì che nessuna norma possa essere modificata unilateralmente“.

In definitiva è necessaria la fiducia di tutte le parti coinvolte. Fiducia che può essere ottenuta, a lungo termine, solo attraverso una rinnovata disponibilità al dialogo e al rispetto degli accordi. Il soggiorno in Alto Adige è stato per Abdrachmanov un’occasione per informarsi in merito all’approccio accademico dell’Eurac research sui temi dell’Autonomia.



Italia & Estero2 ore fa

Telepedaggio, un settore che vale 9,3 miliardi di euro ad appanaggio di due sole società

Italia & Estero14 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport16 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo20 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero22 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano22 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia23 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport1 giorno fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero1 giorno fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti