Connect with us

Alto Adige

Turismo in crescita ma non senza conseguenze per gli abitanti locali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Recentemente pubblicati, i dati sul turismo sono motivo di festeggiamenti per gli addetti ai lavori. L’anno 2023 ha registrato la notevole cifra di otto milioni di arrivi e oltre 36 milioni di pernottamenti, simboli di un’industria in piena espansione. Tuttavia, questa crescita porta con sé delle sfide significative per le comunità locali.

Josef Oberhofer, presidente dell’organizzazione ambientalista dell’Alto Adige, esprime preoccupazione per l’impatto che il turismo di massa ha sulla vita quotidiana della popolazione. Secondo Oberhofer, non spetta all’industria turistica decidere i limiti di sopportabilità, ma agli abitanti del luogo.

Critici del settore indicano come l’Alto Adige stia rischiando il benessere sociale a causa dell’eccessiva promozione turistica. Nonostante i tentativi di regolamentare la quantità di alloggi disponibili, l’IDM (Istituto per lo Sviluppo Economico dell’Alto Adige) investe ancora ingenti somme in campagne pubblicitarie. “Le strategie promozionali della regione sono particolarmente incisive, sia a livello nazionale che internazionale, e stanno sortendo l’effetto desiderato”, commenta Hanspeter Staffler, direttore della Federazione.






Dal punto di vista di Staffler, la situazione va valutata con maggiore attenzione. La capacità di accoglienza non può essere misurata solamente in termini di disponibilità alloggiative, ma deve considerare anche la congestione del traffico, il sovraffollamento urbano, la scarsità di risorse idriche e l’escalation dei prezzi immobiliari.

La tolleranza degli abitanti sta venendo meno, avvertono Oberhofer e Staffler. Gli effetti collaterali del turismo, come traffico, approvvigionamento idrico, costo delle abitazioni e la pazienza dei cittadini, hanno superato il limite sostenibile. La situazione richiede una riflessione profonda sull’industria turistica in Sudtirolo e sull’equilibrio tra crescita economica e qualità della vita degli abitanti.

Ambiente Natura3 minuti fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo15 minuti fa

Meteo in Trentino e Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero34 minuti fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura1 ora fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute1 ora fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano2 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano2 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta3 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero5 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero5 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

Sport16 ore fa

Südtirol, vittoria d’oro: Juve Stabia ko al “Druso”

Italia ed estero17 ore fa

Tragedia a Vancouver: un Suv travolge la folla, nove morti

Italia & Estero24 ore fa

Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone

Bolzano24 ore fa

Ladro armato di coltello, sorpreso sul fatto in una abitazione

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il vescovo Muser: eredità di Papa Francesco, un invito a rendere concreta la speranza

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti