Turismo
Turismo estivo 2023, niente aumenti eclatanti rispetto al 2022: si punta all’inverno

Nella stagione estiva 2023 (da maggio fino ad ottobre) il numero degli arrivi si attesta a 5,2 milioni, circa lo 0,2% in più rispetto alla stagione estiva 2022. Il numero delle presenze è diminuito rispetto all’estate precedente dell’1,2%, raggiungendo i 22,4 milioni. I dati relativi a questa analisi sono aggiornati al 20.11.2023.
Nella stagione estiva 2023 si registra quasi lo stesso numero di arrivi (+10.186) e circa 276 mila presenze in meno rispetto all’estate 2022. Queste cifre superano quelle dell’estate 2019 prima della crisi pandemica. L’analisi mensile mostra che a maggio, in particolare, si registra un forte aumento di 253 mila presenze, +15,0% rispetto all’estate 2022. Il calo più marcato delle presenze si registra invece ad agosto, con 283 mila unità in meno rispetto al 2022 (-4,6%). Tuttavia, agosto rimane il mese con il maggior numero di presenze. 5,1 Mio.
Nell’estate 2023 la quota maggiore di presenze (70,9%) si registra negli esercizi ricettivi alberghieri. Il 28,9% delle presenze totali (poco meno di 6,5 milioni) è rappresentato dagli esercizi a 3 stelle. Questa categoria registra il maggior numero di presenze anche dopo un calo di 358 mila unità rispetto all’estate precedente. La categoria 5 stelle continua a crescere sia in termini di arrivi (+1,3%) che di presenze (+1,0%).
La seconda maggior quota di presenze, pari al 22,9%, è attribuita alle strutture a 4 stelle, con 5,1 milioni di presenze.
La terza categoria in termini di presenze è quella dell’agriturismo con 2,4 milioni; questi esercizi registrano un aumento del 3,1% rispetto all’estate 2022.
Nell’estate 2023 l’offerta è stata complessivamente di 243.916 posti letto. Mentre i posti letto nella categoria delle 4 e 5 stelle sono aumentati di 2.214 unità, quelli nelle categorie inferiori sono diminuiti di 781 unità rispetto all’estate precedente. La categoria degli alloggi privati registra una forte crescita dei posti letto, con un aumento di 3.515 posti letto rispetto all’estate 2022, portando questa categoria a 31.676 posti letto. L’indice di utilizzazione dei posti letto negli esercizi alberghieri nell’estate appena conclusa è pari al 55,5%,
mentre nell’estate 2022 era al 58,0%.
-
Trentino2 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino5 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Italia & Estero1 giorno fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia22 ore fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.