Connect with us

Politica

Tunnel di Monte Tondo: vertice Comune-Provincia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un tassello importante per il miglioramento della mobilità a Bolzano è il tunnel di circa tre chilometri sotto il Monte Tondo. L’infrastruttura collegherà la val Sarentino (SS 508) con la statale del Brennero (SS 12) e via Innsbruck.

Scopo prioritario dell’opera è la gestione dei flussi di pendolari verso la città. Sul punto hanno concordato tutti i partecipanti alla riunione del 21 agosto a Palazzo Widmann: il presidente Arno Kompatscher, l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider, il sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi e il suo vice Luis Walcher, il sindaco del Comune di Val Sarentino Christian Reichsigl, il sindaco di San Genesio Paul Romen e il direttore della Ripartizione infrastrutture Valentino Pagani.

Primo step: l’analisi dei flussi del traffico






Nei prossimi mesi il Comune di Bolzano effettuerà un monitoraggio del traffico al fine di pianificare il bypass nel miglior modo possibile e coordinarlo con gli altri progetti in corso. Kompatscher ha sottolineato l’importanza di un collegamento con la stazione ferroviariacittadina e di una pianificazione lungimirante in relazione ai futuri sviluppi della città in generale e alla mobilità in particolare: “Dobbiamo pianificare la mobilità per Bolzano nel suo insieme e migliorare rapidamente la funzionalità dei principali nodi e direttrici di traffico: a questo scopo un monitoraggio permanente è fondamentale“.

La road map: studi geotecnici e di rotta

Il tunnel di Monte Tondo è un progetto prioritario per la mobilità per il capoluogo e per i suoi abitanti, ma anche per i Comuni limitrofi e i dintorni di Bolzano,così come per tutte le persone che quotidianamente per le ragioni più diverse si recano in città. Per questo si tratta di un’opera da realizzarsi il più rapidamente possibile” ha sottolineato l’assessore provinciale alla mobilità Alfreider.

La Provincia intraprenderà gli studi geotecnici e gli studi di rotta in relazione ai nodi del traffico, che dovrebbero quindi fluire insieme ai risultati del monitoraggio sul traffico nel progetto, ha affermato Alfreider.

Le ipotesi per il tracciato

Quanto al tracciato del futuro tunnel, sono già stati svolti alcuni studi con diversi possibili percorsi proposti. Il tracciato del tunnel dipenderà anche dalla forma finale degli altri progetti infrastrutturali riguardanti la città di Bolzano, ha concluso Alfreider.

Val Pusteria56 minuti fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero8 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero8 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero11 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano12 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati12 ore fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo1 giorno fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano1 giorno fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero1 giorno fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano1 giorno fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia1 giorno fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano2 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives2 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero2 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti