Connect with us

Italia ed estero

Tunnel del Brennero, tremila manifestanti in Baviera

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Protesta dei cittadini bavaresi ieri (21 gennaio) a Rosenheim, dove circa tremila manifestanti sono scesi per le strade contro la realizzazione della tratta d’accesso del tunnel del Brennero su territorio tedesco.

Fermo sulle sue posizioni il ministro delle infrastrutture tedesco Andreas Scheuer all’incontro con i sindaci della zona.

Dello stesso avviso la vice governatrice verde Ingrid Felipe, che ha ricordato come tanti soldi e tanto lavoro siano già stati investiti.

“Da anni ci sono impegni concreti di Monaco e Berlino per la partecipazione a questo megaprogetto transfrontaliero“, aveva sottolineato qualche tempo fa.

Scheurer, dal canto suo, ha ribadito l’importanza del trasferimento del traffico da gomma a rotaia e ha sottolineato che non accetterà pressioni dal Tirolo sulle modalità di conduzione dei lavori.

E’ proprio l’Austria infatti a temere maggiormente che il tunnel del Brennero possa diventare “una cattedrale nel deserto“, bloccata sulla linea dell’Inntal.

Per non creare il famoso “collo di bottiglia”, ovvero l’intasamento della tratta, la linea di percorrenza bavarese, con l’inaugurazione del tunnel del Brennero, dovrà infatti avere una capienza di 400 treni al giorno (fino a 550 entro il 2050).

Senza contare che in Baviera la tratta d’accesso al tunnel del Brennero, nella migliore delle ipotesi, entrerà in funzione solo nel 2038, ovvero una decina di anni dopo l’inaugurazione ufficiale della grande opera.

Questa tratta ferroviaria, che costituisce il tunnel del genere più lungo al mondo, pronto a rivoluzionare i trasporti fra Nord e Sud Europa, rischia quindi di non avere, almeno per i primi anni, uno sbocco vitale.

Attualmente sono in discussione sette diversi tracciati per la ferrovia tra il confine austro-tedesco a Kufstein e Rosenheim, ma nessuno dei sette è incontestato.

Nel 2050 sulla linea dell’Inntal tedesco viaggeranno, secondo stime, infatti dai 400 ai 550 treni al giorno, mentre la capacità dell’attuale linea è di appena 320 treni. Entro luglio saranno presentate le cinque possibili tratte in Baviera.



Sport5 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino14 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero17 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano17 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige17 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia17 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti