Oltradige e Bassa Atesina
Truffe nel Trading Online: cittadino della Bassa Atesina perde 200mila Euro

Il fenomeno delle truffe legate al trading online continua a mietere vittime, in particolare tra coloro che hanno poca esperienza nel campo degli investimenti o appartengono a fasce d’età più avanzate. L’ultimo caso, segnalato dalla consulente legale Rebecca Berto del Centro Europeo Consumatori di Bolzano, riguarda un uomo tra i 50 e i 60 anni residente nella Bassa Atesina, che ha perso tutti i risparmi di una vita, circa 200mila euro, cadendo nella trappola di un broker fraudolento.
«Il consumatore si è rivolto a noi disperato, raccontandoci di essere stato rovinato», spiega Berto. «Ha perso una somma ingente, frutto di anni di sacrifici, a causa di un abile raggiro orchestrato da falsi esperti di trading online».
Il Meccanismo della Truffa
Tutto ha avuto inizio con una telefonata da parte di una sedicente segretaria, che ha proposto al risparmiatore una consulenza con un presunto esperto di trading. «L’uomo, attratto dalla gentilezza e dalla professionalità apparente della segretaria, ha accettato di ascoltare il broker», continua Berto. «Quest’ultimo lo ha convinto a iniziare con un piccolo investimento di 250 euro, rassicurandolo che sarebbe stato seguito attentamente da un team di esperti».
Dopo aver aderito alla proposta, l’uomo ha ricevuto un link per accedere a una piattaforma di trading, che si è rivelata essere completamente fasulla. Qui, i suoi “investimenti” sembravano crescere rapidamente, e in breve tempo ha ricevuto anche un piccolo acconto, segno che il denaro stava realmente fruttando. Questo pagamento iniziale ha convinto la vittima a investire somme sempre più elevate, trasferendo denaro verso conti esteri e anche tramite criptovalute.
Le Scuse del Falso Broker
Quando l’uomo ha cercato di ritirare il capitale, sono iniziate le prime difficoltà. «Il falso broker ha iniziato a inventare scuse», spiega Berto. «Prima ha parlato di presunte penali da pagare, poi ha menzionato immaginari interventi delle autorità investigative». Quando queste giustificazioni non erano più credibili, il truffatore ha addossato la colpa a un errore del suo team, sostenendo che l’intero capitale fosse andato perso. Da quel momento, il contatto tra le parti si è interrotto definitivamente.
I Segnali d’Allarme delle Truffe di Trading Online
Le dinamiche di queste truffe seguono uno schema ricorrente. «In genere, si parte con una richiesta di piccoli versamenti», osserva Berto. «Poi, la vittima viene convinta a scaricare software per l’accesso remoto, in modo che i truffatori possano controllare il computer o il cellulare e creare falsi portafogli digitali. Infine, il contatto avviene spesso in maniera inaspettata, attraverso telefonate non richieste o messaggi su social media e perfino siti d’incontri».
Questo triste episodio mette in luce l’importanza di essere estremamente cauti quando si tratta di investimenti online, soprattutto quando il contatto arriva da fonti sconosciute o inaspettate. I risparmiatori dovrebbero sempre verificare l’affidabilità delle piattaforme e degli intermediari a cui si affidano, evitando di cedere alla tentazione di facili guadagni promessi da sconosciuti.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino7 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”
-
Sport3 giorni fa
Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0