Trentino
Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Una truffa ben orchestrata, ma per fortuna a lieto fine, si è consumata lunedì 28 aprile in Val Rendena, nel cuore del Trentino. Una donna anziana è stata raggirata da due individui che, spacciandosi per appartenenti all’Arma dei Carabinieri, sono riusciti a farsi consegnare gioielli per un valore superiore ai 10.000 euro. I due truffatori, un uomo quarantenne e una donna poco più che ventenne, entrambi di origine campana e con precedenti di polizia, sono stati arrestati grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine.
Secondo quanto ricostruito, la coppia si è presentata alla porta dell’anziana, pur senza indossare alcuna divisa, qualificandosi come carabinieri. “La sua auto è stata vista allontanarsi dopo una rapina in una gioielleria di Trento”, le hanno detto, invitandola a consegnare tutti i preziosi presenti in casa per escluderli dalla refurtiva. Spaventata e fiduciosa, la donna ha ceduto tutti i suoi monili in oro, convinta che le sarebbero stati restituiti.
La truffa è stata scoperta nel giro di poche ore, grazie alla segnalazione di altri cittadini della zona che, allertati da telefonate sospette con richieste analoghe – oro e denaro in cambio dell’impunità per un parente coinvolto in un grave incidente – hanno avvertito la Centrale operativa della Compagnia dei Carabinieri di Riva del Garda. Nessuno di loro, fortunatamente, è caduto nella trappola, anche grazie alla campagna informativa messa in atto nei mesi scorsi dal Comando provinciale di Trento.
La macchina delle indagini si è subito messa in moto: tre pattuglie sono state inviate sul territorio e, grazie a un’efficace attività informativa, è stata individuata un’auto sospetta, successivamente fermata dai Carabinieri di Pieve di Bono a Tione. Sul posto sono intervenuti anche i militari delle Stazioni di Campiglio e Tione, insieme alla Polizia Locale delle Giudicarie.
Durante la perquisizione, sul corpo della giovane donna sono stati rinvenuti ben 41 monili: fedi, anelli, braccialetti e orecchini. Ricostruendo gli spostamenti dei due truffatori, i Carabinieri hanno rintracciato l’abitazione dell’anziana vittima, alla quale è stato possibile restituire i gioielli sottratti.
Ulteriori oggetti in oro, dal valore stimato di circa 5.000 euro e non riconosciuti dalla donna come propri, sono stati posti sotto sequestro. Le indagini proseguono per identificare i legittimi proprietari di questi beni, che potrebbero essere frutto di ulteriori truffe.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande