Connect with us

Bolzano

Truffa sul fotovoltaico: 41 società condannate dalla Corte dei Conti

Pubblicato

-

Foto di Andres Siimon su Unsplash
Condividi questo articolo

La Corte dei Conti di Venezia ha recentemente condannato 41 società e otto persone, a vario titolo, per un danno erariale complessivo di 38,9 milioni di euro.

Un gruppo italiano, controllato da una società di diritto lussemburghese, aveva ottenuto degli incentivi pubblici per il fotovoltaico. Il tutto però era parte di una truffa.

Ad avviare le indagini penali è stato il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Bolzano.






A seguire, dagli accertamenti dei finanzieri di Venezia e Bolzano, è stato accertato che il gruppo italiano era originario di Padova e poi spostatosi a Bolzano. Inoltre aveva ben nove parchi fotovoltaici in Basilicata, “di cui sei con potenza superiore a 1 megawatt e tre con potenza inferiore, per una superficie totale di 290.000 metri quadrati, pari a 40 campi di calcio” si legge su Ansa.

Questi parchi erano stati poi affittati a 40 società senza uffici/dipendenti/etc, organizzate per far sì che i parchi venissero divisi in 246 impianti fotovoltaici per far risultare una potenza inferiore a 50 kilowatt e fare quindi false dichiarazioni al Gse (Gestore dei Servizi Energetici), dato che in questo modo le società riuscivano a prendere gli incentivi pubblici riservati ai piccoli parchi fotovoltaici (65 milioni di euro di traffico). Le somme in questione venivano poi mascherate e girate al gruppo.

Si conta che il danno erariale ammonti a circa 45 milioni di euro, “di competenza della Procura contabile veneziana e i restanti 20 di quella di Bolzano.”

Bolzano1 ora fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza2 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano3 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano3 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo4 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica4 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige4 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano4 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero6 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano19 ore fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura21 ore fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica21 ore fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

Bolzano Provincia1 giorno fa

Picchia la compagna, aggredisce i poliziotti e tenta di rubare la pistola: arrestato 24enne calabrese

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sequestrati finti Iphone e bigiotteria dalla provenienza incerta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti