Connect with us

Val Pusteria

Truffa online a Corvara in Badia: identificati e denunciati due uomini

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I Carabinieri della Stazione di Corvara in Badia hanno portato a termine un’importante indagine che ha permesso di identificare i responsabili di una truffa avvenuta lo scorso settembre. L’inchiesta è stata avviata a seguito della denuncia presentata dalla vittima, che era stata ingannata nel tentativo di vendere della mobilia attraverso il noto sito di compravendita online “Subito.it”.

Secondo le ricostruzioni fornite dai militari, i due truffatori avevano contattato la vittima fingendosi interessati all’acquisto degli arredi. Attraverso una serie di raggiri e manipolazioni telefoniche, i malfattori erano riusciti a convincere la persona offesa a effettuare diverse transazioni finanziarie. In particolare, la vittima era stata indotta a ricaricare una carta prepagata e a disporre due bonifici su un conto corrente, per un totale di circa 3.000 euro, con la falsa promessa che queste operazioni avrebbero sbloccato i pagamenti pattuiti per la compravendita.

Grazie a un’attenta attività investigativa, i carabinieri sono riusciti a risalire all’identità dei due uomini, entrambi già noti alle forze dell’ordine, e a denunciarli in stato di libertà. I due soggetti risultano essere i titolari, rispettivamente, della carta prepagata e del conto corrente su cui erano stati effettuati i versamenti.






L’operazione rappresenta un ulteriore successo nella lotta contro le truffe online, fenomeno in continua crescita che colpisce numerosi cittadini.

Sport7 ore fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero8 ore fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia15 ore fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia15 ore fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia16 ore fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero1 giorno fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero1 giorno fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano1 giorno fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute1 giorno fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige2 giorni fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino2 giorni fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia2 giorni fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero2 giorni fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero2 giorni fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti