Connect with us

Bolzano

Truffa imprenditori sui contributi dell’emergenza Covid a Bolzano, Zago: “Commercialisti sentinelle della legalità”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’emergenza Covid-19 ha colpito in diversa misura molte attività imprenditoriali che hanno dovuto interrompere il flusso quotidiano di lavoro a causa del lockdown. Migliaia sono stati i lavoratori in cassa integrazione che hanno avuto difficoltà a ricevere l’assegno di sostegno dell’Inps a causa di ritardi nell’erogazione.

C’è però anche chi è riuscito raggirare in maniera truffaldina il sistema riuscendo ad ottenere velocemente i contributi previsti dal governo a sostegno delle imprese. È il caso di due imprenditori di Bolzano che erano riusciti a percepire in maniera indebita contributi a fondo perduto per 83.000 euro, e che sono stati denunciati dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Bolzano dopo l’attenta e preziosa segnalazione di un commercialista.

Quest’ultimo si è accorto che qualcosa non andava per il verso giusto dopo che uno dei due imprenditori, contrariamente a quanto evidenziato e suggerito dal professionista, il quale aveva svolto un’accurata analisi della documentazione e della situazione finanziaria non ravvisandone i requisiti per l’ottenimento della sovvenzione statale, aveva comunque ed autonomamente presentato la domanda di contributo allo Stato. 






«Non è la prima volta che ad un professionista del nostro Ordine accada di segnalare raggiri di questo tipo. Grazie alla continua formazione, ai corsi di aggiornamento a cui sono sottoposti e ai protocolli antiriciclaggio, i nostri Iscritti sono preparati per riconoscere eventuali attività illecite che avvengono sul territorio.

Queste azioni si vanno a sommare ad iniziative più ampie e coordinate, come il protocollo d’intesa firmato con la prefettura – spiega Claudio Zago, presidente dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Bolzano -. Questo caso di appropriazione indebita mette in luce l’efficacia del lavoro svolto in parallelo tra il nostro Ordine e la Guardia di Finanza. È fondamentale non abbassare mai la guardia sulla legalità, perché è in questi momenti di difficoltà e cambiamento collettivo che le maglie del tessuto imprenditoriale si aprono e possono diventare permeabili.

È necessario mantenere alto il livello di attenzione su eventuali attività sospette e segnalare prontamente ogni anomalia alle autorità competenti; ciò al fine di garantire che le risorse stanziate per le fasce più deboli della popolazione vengano destinate a chi ne ha veramente bisogno, e non siano oggetto di truffe e raggiri».



Trentino7 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero7 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina11 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport12 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa12 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia13 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia14 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia15 ore fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino16 ore fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino16 ore fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero18 ore fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero18 ore fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

Consigliati19 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero1 giorno fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano2 giorni fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti