Bolzano Provincia
Truffa del caffè: il gioco di prestigio dei 50 euro finisce con una denuncia per un 61enne

Il modus operandi era ormai molto ben collaudato. Dopo aver consumato un semplice caffè si recava alla cassa per pagare con una banconota da 50 euro.
Servendosi di un’abile manipolazione e di un gioco di parole che distraeva la cassiera, riusciva a riprendersi il denaro senza farsi notare. In più l’ignara dipendente gli consegnava comunque il resto, facendo guadagnare al malvivente una somma che oscillava tra i 45 e i 48 euro.
Il tutto si svolgeva in pochi secondi e riuscendo a lasciare il locale senza destare sospetti.
Questa volta però qualcosa è andato storto al 61enne protagonista della vicenda conosciuta come “truffa dei 50 euro”. Sull’uomo, originario della Bassa Atesina, pendevano numerosi precedenti penali per reati analoghi.
Tornando alla cronaca, la commessa, accortasi in ritardo dell’inganno, ha subito avvisato i Carabinieri della stazione di Sesto Pusteria.
Grazie alla visione delle telecamere di sicurezza installate nel bar, gli investigatori sono riusciti ad identificare il truffatore e documentare la sua abilità nel raggiro.
Le immagini hanno mostrato chiaramente la destrezza dei movimenti e la sicurezza con cui metteva in atto la frode. Conclusi gli accertamenti, per l’uomo è scattata la denuncia per truffa.
L’episodio ha confermato l’importanza della videosorveglianza come strumento di deterrenza e supporto alle forze dell’ordine, consentendo l’identificazione del responsabile e scoraggiando futuri tentativi di reato.
I Carabinieri, attraverso una comunicazione scritta, hanno còlto l’occasione per ribadire l’importanza della prudenza e dell’attenzione in situazioni simili.
“I truffatori possiedono notevoli abilità di persuasione, osservazione e manipolazione” ha dichiarato in prima battuta il Maresciallo Maggiore Gandellino Bucci, Comandante della Stazione di Sesto Pusteria. “È fondamentale non farsi ingannare da approcci apparentemente innocui e segnalare immediatamente qualsiasi sospetto.”
“Diffidare di offerte troppo vantaggiose, non condividere informazioni personali, verificare sempre con chi si ha a che fare e, soprattutto, non prendere decisioni affrettate sotto pressione” si è aggiunto il Comandante della Compagnia Carabinieri di San Candido, Maggiore Simone Carlini.
A questo ha aggiunto anche alcuni consigli utili per evitare di cadere vittima di truffe. “In caso di sospetto, è fondamentale contattare immediatamente le forze dell’ordine, poiché la tempestività della segnalazione può fare la differenza nell’individuare i responsabili.”
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano4 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero7 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero7 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano5 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato