Alto Adige
Truffa con password “usa e getta”, rubati migliaia di euro via SMS anche in Alto Adige

Classifichiamo sempre i messaggi e le chiamate che provengono da banche o società di carte di credito come particolarmente rilevanti e, di solito, li consideriamo automaticamente seri e affidabili, perché: “Viene da una banca!“.
Così ha fatto anche la signora Rossi, che ha segnalato quanto segue:
“Ho ricevuto un SMS che mi chiedeva di contattare un Numero Verde per indagare su un’irregolarità relativa alla mia carta di credito. Durante la conversazione, il mio interlocutore, che si spacciava per un dipendente della società della mia carta di credito, mi ha fatto consegnare il codice che avevo appena ricevuto via SMS. Quindi ho comunicato il codice, ritrovandomi in questo modo ad acconsentire a un addebito di oltre 1000 euro“.
Attenzione alle truffe OTP
La signora Rossi è stata vittima di una delle tante cosiddette “truffe OTP“. OTP sta per “One-Time-Password“. Si tratta di un codice spesso richiesto per completare la transazione per i pagamenti digitali con carta di credito od online banking. Viene inviato via SMS o generato tramite altri sistemi solo al momento del pagamento. Si ha bisogno di tali OTP solo se si vogliono effettuare delle spese, non per ricevere denaro o effettuare controlli.
“In relazione a tali OTP c’è un principio che si dovrebbe sempre rispettare per non cadere in una trappola: queste password non devono mai essere trasmesse“, spiega Gunde Bauhofer, direttrice del CTCU. Indipendentemente dal fatto che siano stati apparentemente inviati dalla persona con cui si stava parlando, a prescindere dalla persona con cui si sta parlando, scrivendo, inviando SMS o messaggi su Whatsapp: le OTP non vanno inoltrate. “Nessuna banca, società di carte di credito o altro istituto di fiducia le chiederà: l’unico luogo in cui si utilizza l’OTP è il sito, già aperto precedentemente, usato per effettuare il pagamento degli acquisti online, o la pagina dell’online banking“, conferma Julia Rufinatscha, esperta di commercio elettronico del Centro Europeo Consumatori Italia.
Molti altri avrebbero reagito come la signora Rossi se si fossero trovati in una situazione simile. Eppure ci sono passaggi essenziali nella sua storia che sarebbero andati diversamente se in precedenza avesse ricevuto i seguenti suggerimenti:
Quando si contatta una società di carte di credito o una banca, non bisogna fare mai affidamento sui numeri di telefono trovati sui social media o sui motori di ricerca, dati via SMS o WhatsApp. Prima di comporre il numero per la chiamata, è bene controllarne sempre prima la veridicità esclusivamente sul sito ufficiale della banca o dell’istituto di carta di credito.
Non cliccare mai su link che affermano di provenire dalla banca o dalla società della carta di credito: possono portare a un addebito fraudolento. Controllare sempre il contenuto dell’SMS che si riceve e non inserire mai la combinazione di numeri fornita senza aprire l’SMS.
Assumere che le banche e i fornitori di servizi finanziari non chiedono mai codici personali completi o numeri di carta via SMS o per telefono. Se si diventa vittima di una frode OTP, presentare un reclamo al proprio fornitore di servizi finanziari. Maggiori informazioni al link: https://www.euroconsumatori.org/it/phishing
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione
-
Regione TAA2 settimane fa
Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino21 ore fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Trentino4 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti