Ambiente Natura
“Trovare una soluzione condivisa per il Lago di Braies”: Hochgruber Kuenzer auspica più networking

Martedì 10 maggio i rappresentanti del Dipartimento sviluppo del territorio, paesaggio e soprintendenza ai beni culturali e della Ripartizione natura, paesaggio e sviluppo del territorio hanno incontrato Philipp Sicher, direttore della Ripartizione Servizio strade e Friedrich Mittermair, sindaco di Braies.
L’attenzione si è concentrata sull’area intorno al Lago di Braies e sull’impatto sugli habitat dal punto di vista del Comune, della mobilità e dell’area protetta. “Questa particolare situazione richiede una soluzione comune“, ha spiegato l’assessora competente, Maria Hochgruber Kuenzer.
L’assessora ha inoltre espresso la convinzione che quando si tratta della questione della pressione turistica delle aree, in particolare nelle aree protette, sia essenziale rafforzare la cooperazione al fine di preservare il capitale naturale che è patrimonio di tutti ed è alla base dello sviluppo sociale ed economico.
Il direttore della Ripartizione Servizio strade, Philipp Sicher, ha riferito sulle misure di mobilità previste per quest’anno al Lago di Braies. Il sindaco Mittermair ha quindi sottolineato l’urgenza di mettere a disposizione del personale presso il lago da adibire all’informazione ed alla sensibilizzazione dei visitatori.
“Il nostro Dipartimento svolge il ruolo di difensore della natura. È importante sottolineare la necessità di salvaguardare l’area protetta e sottolineare quanto sia prezioso il paesaggio“, ha spiegato l’assessora.
Secondo Hochgruber Kuenzer, un primo passo potrebbe essere quello di definire il numero massimo di visitatori che quest’area può accogliere senza deteriorare la natura, e far sì che i visitatori che si recano a Braies con i mezzi pubblici non ricevano solo informazioni sulla mobilità, ma anche su come comportarsi nell’area protetta.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Regione TAA1 giorno fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente