Connect with us

Ambiente Natura

“Trovare una soluzione condivisa per il Lago di Braies”: Hochgruber Kuenzer auspica più networking

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Martedì 10 maggio i rappresentanti del Dipartimento sviluppo del territorio, paesaggio e soprintendenza ai beni culturali e della Ripartizione natura, paesaggio e  sviluppo del territorio hanno incontrato Philipp Sicher, direttore della Ripartizione Servizio strade e  Friedrich Mittermair, sindaco di Braies.

L’attenzione si è concentrata sull’area intorno al Lago di Braies e sull’impatto sugli habitat dal punto di vista del Comune, della mobilità e dell’area protetta. “Questa particolare situazione richiede una soluzione comune“, ha spiegato l’assessora competente, Maria Hochgruber Kuenzer.

L’assessora ha inoltre espresso la convinzione che quando si tratta della questione della pressione turistica delle aree, in particolare nelle aree protette, sia essenziale rafforzare la cooperazione al fine di preservare il capitale naturale che è patrimonio di tutti ed è alla base dello sviluppo sociale ed economico.

Il direttore della Ripartizione Servizio strade, Philipp Sicher, ha riferito sulle misure di mobilità previste per quest’anno al Lago di Braies. Il sindaco Mittermair ha quindi sottolineato l’urgenza di mettere a disposizione del personale presso il lago da adibire all’informazione ed alla sensibilizzazione dei visitatori.

Il nostro Dipartimento svolge il ruolo di difensore della natura. È importante sottolineare la necessità di salvaguardare l’area protetta e sottolineare quanto sia prezioso il paesaggio“, ha spiegato l’assessora.

Secondo Hochgruber Kuenzer, un primo passo potrebbe essere quello di definire il numero massimo di visitatori che quest’area può accogliere senza deteriorare la natura, e far sì che i visitatori che si recano a Braies con i mezzi pubblici non ricevano solo informazioni sulla mobilità, ma anche su come comportarsi nell’area protetta.

Bolzano1 ora fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero6 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport16 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano17 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA1 giorno fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige1 giorno fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia1 giorno fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport1 giorno fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti