Connect with us

Alto Adige

Troppi migranti, sindaci contro la redistribuzione: “Città sull’orlo del tracollo”. La risposta del Viminale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

E’ un chiaro scontro quello tra Viminale e sindaci in tema migranti. Scontro che va avanti  da giorni, contro la gestione dell’accoglienza si sono schierati alcuni amministratori locali che contestano la strategia sul territori.

È stata consegnata ufficialmente al presidente della Commissione Affari costituzionali della Camera, Giuseppe Brescia, il documento intitolato “Le proposte della Rete dei Sindaci Recovery Sud” in continuo aggiornamento per la massiccia adesione.

A quanto pare, fonti del ministero dell’Interno replicano e definiscono “surreale” la polemica sollevata dai primi cittadini aggiungendo che “la mancata adozione dello stato di emergenza” da parte delle 4 regioni a guida centrosinistra, ha ritardato alcuni interventi sul territorio.

Le amministrazioni locali non potranno garantire il rispetto delle condizioni stabilite per legge, e la responsabilità è dello Stato centrale. Non ci sono gli hub di primissima accoglienza, non ci sono le risorse per la mediazione culturale“: dicono.

E poi “I costi del personale sono altissimi, a carico del comune; poi per Sai c’è copertura del governo, per gli adulti c’è copertura molto bassa, per extra Sai, non dentro percorsi strutturati, c’è copertura extra Sai, il resto mette il comune, per i Cas 6 euro che sono insufficienti.

A Padova a criticare la linea del Viminale è stata però in particolare l’Anci,  soprattutto per quanto riguarda i minori non accompagnati e gli altri trenta migranti in arrivo saranno accolti temporaneamente in una palestra, a Bergamo. Non solo, c’è Cremona così come a Milano, dove i sindaci lamentano strutture al collasso, difficoltà a trovare i posti, soprattutto per i minori non accompagnati (12,188 quelli sbarcati finora nel 2023, il numero è in crescita, già pari a quello di due anni fa) e far fronte così alle chiamate delle prefetture che chiedono ai primi cittadini una mano in questa fase di emergenza. Dal Viminale ricordano però che proprio sulla questione minori “è fondamentale la legge Zampa”, che “è stata voluta dal Pd”



Italia & Estero21 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige1 giorno fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano1 giorno fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria1 giorno fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero1 giorno fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano1 giorno fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano1 giorno fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino1 giorno fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero1 giorno fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero1 giorno fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero1 giorno fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero2 giorni fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti