Ambiente Natura
Troppi abbandoni: entro il 31 agosto va denunciato il possesso di tartarughe

Entro il 31 agosto va denunciato il possesso di esemplari di tartaruga palustre americana, testuggini alquanto diffuse nelle nostre abitazioni.
Quasi sempre vengono acquistate come regalo per i bambini per diventare anche animali da compagnia, ma poi crescono e i simpatici animaletti, diventano ingombranti e succede così che i proprietari stufi di averli per casa, li abbandonano.
Solo che quando la Tartaruga Palustre Americana passa dall’ambiente domestico a quello naturale, procura danni ingenti alla biodiversità. In libertà sono costrette a procurarsi il cibo da sole ed allora diventano voraci predatori di anfibi, pesci, insetti e uova incidendo pesantemente sulla vita delle specie locali.
In libertà si riproducono e sono diventate un concreto pericolo per la biodiversità dei nostri laghi e corsi d’acqua, tanto che è assolutamente necessario che le tartarughe rimangano se non in ambito domestico, almeno non libere a contatto con gli ambienti naturali.
Premesso che l’abbandono o il rilascio delle tartarughe costituisce un reato come da decreto 230/2017 in base all’articolo 727 del Codice Penale; il Decreto Legge 230/2017 impone l’obbligo di denuncia degli esemplari dei quali si è in possesso ed il divieto di riproduzione e commercializzazione.
In caso di possesso di più esemplari, due le possibilità: o la denuncia o la consegna al Servizio Sviluppo Sostenibile e Aree Protette della Provincia di Trento. L’ufficio si trova l’ottavo piano di Via Guardini 75 e riceve solo su appuntamento concordato telefonicamente allo 0461-497885; maggiori informazioni al sito www.areeprotette.provincia.tn/specieinvasive.
-
Trentino2 settimane fa
Ciclista investe famiglia con passeggino sulla ciclabile
-
Alto Adige2 settimane fa
Lavori sulla linea Brennero-Verona: treni sospesi e bus sostitutivi dal 12 al 18 agosto
-
Italia & Estero2 settimane fa
E’ strage sull’asfalto: 9 morti in 24 ore, tra loro una donna incinta e un ragazzo di 20 anni
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccini, informazione e prevenzione: online il nuovo portale “vaccinarsi in Alto Adige”
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
I giovani della diocesi sono partiti per il Giubileo a Roma
-
Oltradige e Bassa Atesina5 giorni fa
Orso in cerca d’amore attraversa i confini e arriva a Caldaro: avvistamento confermato
-
Bolzano2 settimane fa
Senza patente da 11 anni e con l’auto sotto sequestro continua a guidare per anni
-
Val Pusteria2 settimane fa
Alta Pusteria, truffa online: pagò 380 euro per attrezzatura mai arrivata, scattano le denunce
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Seceda, il tornello è tornato: pedaggio da 5 euro per i turisti, “nessuno si è mosso”
-
Bolzano2 settimane fa
Scoperti 600 grammi di cocaina nascosti nel cuscino, arrestato 46enne marocchino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Consegnato il cappello alpino a trenta giovani militari: “Ora parte di una grande tradizione”
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ferrovia al centro del futuro: Alfreider rilancia la mobilità sostenibile