Bolzano Provincia
Trodena: Schianto contro una farmacia dopo aver ignorato l’alt dei Carabinieri

Un drammatico incidente si è verificato nella notte scorsa, quando un mini van, ignorando l’alt imposto dai Carabinieri, si è schiantato contro la saracinesca della Farmacia di Fontanefredde, causando ingenti danni. L’episodio rientra nell’ambito del rafforzamento dei controlli notturni disposto dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Bolzano, il Colonnello Raffaele Rivola.
I militari della Stazione di Trodena stavano effettuando un posto di controllo sulla SS48, in località San Lugano, quando intorno alle 2 di notte hanno intimato l’alt a un mini van diretto verso Egna. Il conducente, un 39enne originario di Cavalese e residente a San Genesio, ha però ignorato l’ordine proseguendo la sua corsa. I Carabinieri sono riusciti a prendere nota della targa del veicolo e hanno immediatamente allertato la centrale operativa di Egna, che ha predisposto ulteriori posti di blocco sulla SS48 e ha monitorato gli spostamenti dell’auto tramite il sistema targa system fornito dall’unità Comprensoriale Oltradige Bassa-Atesina.
La pattuglia di Trodena si è quindi messa sulle tracce del veicolo, scoprendo che si era schiantato contro la saracinesca della Farmacia di Fontanefredde, situata all’incrocio con via Nusser in direzione Trodena. Il conducente, che inizialmente ha tentato di giustificarsi asserendo che non era lui alla guida ma un amico che si era allontanato a piedi, ha rifiutato di sottoporsi all’accertamento etilometrico.
Grazie all’ausilio di una seconda pattuglia della Stazione Carabinieri di Salorno, i militari hanno verificato che l’uomo non indossava la cintura di sicurezza e che aveva preso il mini van intestato al padre senza il suo permesso. Il giovane non aveva con sé la patente di guida e sono in corso ulteriori accertamenti per verificare la validità della stessa.
Il conducente è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, con la sospensione della patente di guida e la contestazione dell’art. 192 c.1 del codice della strada (inottemperanza all’alt), oltre all’eccesso di velocità e al mancato uso delle cinture di sicurezza.
Nonostante le lievi lesioni riportate nell’impatto, l’uomo ha rifiutato le cure mediche e ha fatto ritorno a casa in taxi. La sua posizione è ora al vaglio dell’Autorità Giudiziaria e del Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico