Connect with us

Bolzano Provincia

Trodena: Schianto contro una farmacia dopo aver ignorato l’alt dei Carabinieri

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Un drammatico incidente si è verificato nella notte scorsa, quando un mini van, ignorando l’alt imposto dai Carabinieri, si è schiantato contro la saracinesca della Farmacia di Fontanefredde, causando ingenti danni. L’episodio rientra nell’ambito del rafforzamento dei controlli notturni disposto dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Bolzano, il Colonnello Raffaele Rivola.

I militari della Stazione di Trodena stavano effettuando un posto di controllo sulla SS48, in località San Lugano, quando intorno alle 2 di notte hanno intimato l’alt a un mini van diretto verso Egna. Il conducente, un 39enne originario di Cavalese e residente a San Genesio, ha però ignorato l’ordine proseguendo la sua corsa. I Carabinieri sono riusciti a prendere nota della targa del veicolo e hanno immediatamente allertato la centrale operativa di Egna, che ha predisposto ulteriori posti di blocco sulla SS48 e ha monitorato gli spostamenti dell’auto tramite il sistema targa system fornito dall’unità Comprensoriale Oltradige Bassa-Atesina.

La pattuglia di Trodena si è quindi messa sulle tracce del veicolo, scoprendo che si era schiantato contro la saracinesca della Farmacia di Fontanefredde, situata all’incrocio con via Nusser in direzione Trodena. Il conducente, che inizialmente ha tentato di giustificarsi asserendo che non era lui alla guida ma un amico che si era allontanato a piedi, ha rifiutato di sottoporsi all’accertamento etilometrico.

Grazie all’ausilio di una seconda pattuglia della Stazione Carabinieri di Salorno, i militari hanno verificato che l’uomo non indossava la cintura di sicurezza e che aveva preso il mini van intestato al padre senza il suo permesso. Il giovane non aveva con sé la patente di guida e sono in corso ulteriori accertamenti per verificare la validità della stessa.

Il conducente è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, con la sospensione della patente di guida e la contestazione dell’art. 192 c.1 del codice della strada (inottemperanza all’alt), oltre all’eccesso di velocità e al mancato uso delle cinture di sicurezza.

Nonostante le lievi lesioni riportate nell’impatto, l’uomo ha rifiutato le cure mediche e ha fatto ritorno a casa in taxi. La sua posizione è ora al vaglio dell’Autorità Giudiziaria e del Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano.



Italia & Estero14 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta14 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero21 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero21 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano21 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano21 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia24 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport1 giorno fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia1 giorno fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero2 giorni fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 giorni fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 giorni fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti