Sport
Triplete della Suedtirol Dolomiti Superbike: si parte il 9 luglio da Villabassa
123 km, 60 km e la novità di 85 km con 2360m di dislivello. All’interno del pacco gara una stupenda maglietta da bici firmata Gobik. In griglia di partenza un parterre internazionale con bikers da 22 nazioni.

Südtirol Dolomiti Superbike è l’evento di mtb da correre con testa, personalità e soprattutto cuore. L’amore e la passione contraddistinguono da ben 27 anni la macchina organizzativa di Kurt Ploner, il presidente del comitato altoatesino che ama mettersi in gioco ogni anno con nuove scoppiettanti sfide.
Il 9 luglio da Villabassa la Südtirol Dolomiti Superbike si farà in tre, e gli affezionati delle due ruote potranno cimentarsi sul percorso nuovo di zecca di 85 km e 2360m di dislivello che si aggiungerà ai tradizionali itinerari di 123 e 60 km.
L’inedito tracciato di 85 km condividerà i primi 40 km, da Villabassa a San Candido, con il percorso lungo di 123 km per poi proseguire verso la salita al Rifugio Baranci e il GPM a 2000m di Prato Piazza.
Il percorso per eccellenza della Dolomiti Superbike è per vere leggende che non si lasciano intimorire dai repentini cambi di quota: 123 km con ben 3400m di dislivello passando per i luoghi che hanno scritto la storia della gara, come i deliziosi paesi di San Candido, Sesto, le impegnative salite di Monte Croda Rossa e Passo Monte Croce e i paesaggi che rimangono impressi per sempre nella mente come il lago di Dobbiaco, il lago di Landro, l’incomparabile vista sulle Tre Cime di Lavaredo e l’ultima ascesa a Prato Piazza prima del ritorno a Villabassa.
Non sono pochi nemmeno i 1570m di dislivello del percorso più breve di 60 km, con il passaggio a Prato Piazza a scremare il gruppo prima del traguardo.
Ognuno sarà libero di scegliere la distanza da percorrere in base al proprio livello di preparazione e alle proprie caratteristiche, eccetto la categoria donne Elite che dovrà affrontare il percorso di 85 km.
Villabassa si colorerà già di primo mattino con la partenza alle 7.30 delle prime categorie, pronte a far correre la mountain bike lungo le discese panoramiche e a spingere sui sentieri ghiaiosi e insidiosi in salita.
I numeri parlano chiaro, ad oggi sono già 2000 i concorrenti iscritti che rappresentano ben 22 nazioni, tra cui anche Messico e Stati Uniti. Südtirol Dolomiti Superbike è un evento che si è fatto conoscere in tutto il mondo grazie ai successi dei migliori bikers in campo internazionale e all’efficiente organizzazione del comitato, che ora non vede l’ora di incoronare la nuova leggenda.
A fine maggio è previsto il cambio della quota d’iscrizione, da 100 euro si passerà a 120. La gara estiva di mtb per eccellenza sta per arrivare, è ora di portare la mountain bike a fare un ‘check’ da cima a fondo!
-
Trentino3 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 giorno fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura6 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino6 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Italia & Estero2 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.