Connect with us

Arte e Cultura

Trienala Ladina 2023 e Markus Vallazza: inaugurazione il 16 giugno

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Museum Ladin presenta l’arte dell’area culturale ladina nella mostra Trienala Ladina 2023 con le opere delle vincitrici e dei vincitori del concorso Trienala Ladina e del Premio Richard Agreiter, nonché opere di Markus Vallazza. Le due mostre saranno inaugurate il 16 giugno.

Karin Ferrari (*1982), Veronika Moroder (*1992), Christian Niccoli (*1976), Christine Runggaldier (*1988), Valeria Stuflesser (*1996), Claus Vittur (*1967) e Gustav Willeit (*1975): sono questi i nomi delle vincitrici e dei vincitori del concorso d’arte Trienala Ladina 2023 che esporranno le loro opere nell’omonima mostra al Museum Ladin Ciastel de Tor di San Martino in Badia da venerdì, 16 giugno al 5 novembre 2023. La mostra d’arte, intitolata quest’anno “L’arte come appropriazione e invenzione del mondo“ ed organizzata ogni tre anni, presenterà anche la scultura della vincitrice del concorso artistico di quest’anno “Richard Agreiter – Acquisto di una scultura”, ovvero Sophie Eymond, nata a Clamart (F) nel 1991 e residente a Ortisei da cinque anni.

Parallelamente alla Trienala Ladina 2023, il Museum Ladin presenta anche la mostra “Le donne di Fanis. Una retrospettiva dalla Ladinia” nella torre medievale con disegni dell’artista gardenese Markus Vallazza, scomparso nel 2019.






Le mostre, curate dallo storico dell’arte, curatore, autore e direttore artistico della Künstlerhaus Wien, Günther Oberhollenzer, saranno inaugurate.

Venerdì 16 giugno alle ore 18 al Museum Ladin Ciastel de Tor, via Tor 65, San Martino in Badia.

Saranno presenti anche il sindaco di San Martino in Badia, Giorgio Costabiei, l’Assessore provinciale Daniel Alfreider, il Vicepresidente del consiglio provinciale, Manfred Vallazza, la direttrice del Museum Ladin, Katharina Moling ed il curatore delle due mostre, Günther Oberhollenzer.



Italia & Estero7 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino10 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia13 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia13 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero13 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero13 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero23 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero1 giorno fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti