Connect with us

Bolzano

Tribunale: la Provincia gestirà anche la manutenzione ordinaria

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Su proposta dell’assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, la Giunta ha approvato oggi (25 luglio) una delibera per la stipula di una convenzione tra la Provincia Autonoma di Bolzano e la Regione Trentino – Alto Adige per regolamentare tra i due Enti la suddivisione delle competenze e degli oneri relativi alla manutenzione ordinaria e straordinaria, alle ristrutturazioni, agli arredi nonché agli ampliamenti del Palazzo di Giustizia a Bolzano.

Con una norma di attuazione dello Statuto di Autonomia, nel 2017, lo Stato ha attribuito alla Regione Trentino-Alto Adige, nonché alle Province di Bolzano e Trento, la competenza nel settore dell’amministrazione giudiziaria.

Nel contempo la proprietà del Palazzo di Giustizia di Bolzano, dove hanno sede il Tribunale e gli Uffici giudiziari, è stata trasferita alla Provincia che attualmente si occupa della manutenzione straordinaria dell’edificio. Con la convenzione la Provincia si impegnerà ad eseguire anche gli interventi di manutenzione ordinaria del Palazzo di Giustizia ed a provvedere alla fornitura degli arredi, qualora collegati alla manutenzione ordinaria.

Con la stipula di questa specifica convenzione tra la Provincia e la Regione riusciremo a coordinare meglio le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria ed a effettuare un miglior monitoraggio degli interventi. La manutenzione e valorizzazione dei nostri edifici pubblici è fondamentale, soprattutto del Palazzo di Giustizia che ha un valore stimato di 40 milioni di euro. È il nostro impegno offrire ai cittadini ed i magistrati e avvocati, che svolgono il loro lavoro all’interno del Tribunale, un ambiente adeguato e maggiormente fruibile”, sottolinea l’assessore provinciale Massimo Bessone.

In base alla convenzione la Provincia e la Regione definiranno di comune accordo il programma dei lavori e degli acquisti da eseguire sul Palazzo di Giustizia di Bolzano, che sarà monitorato ed aggiornato entro il 30 giugno di ciascun anno.

I lavori di straordinaria manutenzione del Palazzo di Giustizia restano di competenza della Provincia, mentre restano in capo alla Regione i servizi funzionali agli immobili necessari per il funzionamento degli uffici giudiziari (pulizie, servizio di vigilanza, traslochi, noleggio autoveicoli, ecc.) e la fornitura delle attrezzature (arredi non correlati a ristrutturazioni, cancelleria, apparecchiature informatiche, ecc).

La Provincia, con la Ripartizione Amministrazione del Patrimonio, si farà carico, inoltre, della manutenzione ordinaria, per la quale la Regione liquiderà alla Provincia per gli oneri degli interventi effettuati e per gli acquisti di arredo decisi di comune accordo, sempre relativi alla manutenzione ordinaria, un importo di 200.000 euro a titolo di acconto. Qualora la spesa prevista superi la misura dell’acconto liquidato, la Provincia provvede ad eseguire le attività richieste dalla Regione ed a sostenere i relativi costi aggiuntivi.

La Ripartizione amministrazione del patrimonio, su incarico dell’assessore Bessone, ha già svolto una perizia sullo stato dell’edificio, preso atto delle criticità presenti, ed ha elaborato un programma con gli interventi necessari. Questo programma prevede lavori per oltre 10 milioni di euro. In accordo tra l’assessore Bessone e la Procura generale della Repubblica  è stato realizzato quest’anno il primo lotto dei lavori del progetto di ristrutturazione, che ha interessato l’ingresso del Tribunale con la realizzazione di un nuovo sistema di accesso e di controllo.

Sport14 ore fa

Speedy Sinner, un lampo a Cincinnati: Jannik vince in 59 minuti e riscrive il suo record personale

Italia & Estero14 ore fa

West nile, il virus avanza: due nuovi contagi a Trento e nel Biellese, oltre 170 casi in Italia

Bolzano Provincia16 ore fa

Grave incidente in circonvallazione: cinque feriti, due estratti dalle lamiere

Bolzano Provincia1 giorno fa

Mattarella in vacanza in Alto Adige: accoglienza riservata e massima discrezione

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sicurezza prima di tutto: il TAR revoca la sospensiva, via libera all’abbattimento dei lupi a Malga Furgles

Bolzano Provincia1 giorno fa

Val Gardena e Seceda sotto pressione: al via nuove misure per gestire i flussi turistici

Bolzano2 giorni fa

Blitz a Bolzano: controlli straordinari contro spaccio e reati durante “Calici di Stelle”

Italia & Estero2 giorni fa

Oktoberfest parte da Roma: con FS un treno diretto porta la festa a bordo

Bolzano Provincia2 giorni fa

Colpo su due ruote e furto nello spogliatoio: i Carabinieri restituiscono un’e-bike e incastrano un ladro tra i colleghi

Regione TAA2 giorni fa

Prevenzione on the road: a settembre la salute arriva in piazza a Bolzano e Trento

Merano2 giorni fa

Allarme ratti in centro a Merano: «una minaccia per la salute pubblica»

Trentino2 giorni fa

Tragedia nei boschi della Val di Sole: ritrovato senza vita Antonio Cappellini

Val Pusteria2 giorni fa

Sicurezza fantasma nei cantieri della val Pusteria: operai sui tetti senza protezioni, scattano denunce e sanzioni

Trentino2 giorni fa

Tragedia in quota: 72 enne perde la vita durante un’escursione in Val di Fassa

Bolzano Provincia3 giorni fa

Precipita col parapendio sull’Ortles, 30 enne perde la vita

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti