Connect with us

Bolzano

Tribunale di Bolzano: la Provincia assumerà la manutenzione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Provincia di Bolzano, in futuro, assumerà la gestione delle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria del Palazzo di Giustizia di Bolzano. Con una norma di attuazione, nel 2017, lo Stato ha attribuito alla Regione Trentino-Alto Adige, nonché alle Province autonome di Bolzano e Trento, la competenza nel settore dell’amministrazione giudiziaria.

La norma prevede, inoltre, che la Regione si possa avvalere dei servizi e delle strutture delle due province per la gestione dei rispettivi palazzi di giustizia. Nel contempo il Palazzo di Giustizia di Bolzano, dove hanno sede il Tribunale e gli uffici giudiziari, è stato assegnato alla Provincia che attualmente si occupa della manutenzione straordinaria dell’edificio.

Con la decisione odierna, l’amministrazione provinciale gestirà direttamente l’attività di manutenzione ordinaria e straordinaria del palazzo di Giustizia. Oggi è arrivato il via libera dell’esecutivo, su proposta dell’assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone.

Convenzione tra Regione e Provincia






Stiamo definendo gli ultimi dettagli di una specifica convenzione tra la Provincia e la Regione, con l’obiettivo di coordinare meglio le attività di manutenzione, per garantire una gestione più efficace ed efficiente del palazzo di Giustizia e un miglior monitoraggio degli interventi“, sottolinea l’assessore provinciale Massimo Bessone. “La manutenzione e valorizzazione dei nostri edifici pubblici è fondamentale, soprattutto del Palazzo di Giustizia che ha un valore stimato di 40 milioni di euro. È il nostro impegno offrire ai cittadini ed i magistrati e avvocati, che svolgono il loro lavoro all’interno del Tribunale, un ambiente adeguato e maggiormente fruibile”, sottolinea l’assessore competente. La Provincia con la Ripartizione Amministrazione del Patrimonio, si farà carico di tutti gli interventi, compresa la fornitura degli arredi qualora siano correlati ad interventi straordinari, mentre la Regione riconoscerà alla Provincia gli oneri per gli interventi effettuati, attraverso un conguaglio annuale di 200.000 euro.

Inoltre, sempre su incarico dell’assessore Bessone, la Ripartizione amministrazione del patrimonio ha già effettuato una perizia sullo stato dell’edificio, preso atto delle criticità presenti, ed ha elaborato un programma con gli interventi necessari. Questo programma prevede lavori per oltre 10 milioni di euro. In accordo tra l’assessore Bessone e la Procura generale della Repubblica, quest’anno è stato realizzato il primo lotto dei lavori del progetto di ristrutturazione, che ha interessato l’ingresso del Tribunale, con la realizzazione di un nuovo sistema di accesso e di controllo.

Bolzano5 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero7 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige7 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria7 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano7 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero8 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino8 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero12 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo1 giorno fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti