Connect with us

Arte e Cultura

Trevilab, 20 opere in mostra a “Catalogo Aperto 2021”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La mostra che sarà allestita negli spazi del Centro Trevi dal 7 al 14 settembre 2021 raccoglie le 20 opere vincitrici di “Catalogo Aperto Bando 2021”, un’iniziativa dell’Ufficio Cultura della Ripartizione Cultura italiana della Provincia di Bolzano – Alto Adige dedicata all’acquisizione di opere d’arte figurativa di artiste e artisti attivi sul territorio altoatesino, in collaborazione con Artoteca.

L’obiettivo dell’iniziativa è proprio quello di sostenere e valorizzare la produzione artistica locale nel periodo di pandemia da Covid-19 mediante la formula del premio-acquisto. “Le opere entreranno nel patrimonio artistico della Provincia di Bolzano – sottolinea l’assessore alla cultura italiana, Giuliano Vettorato – “Catalogo Aperto bando 2021” vuole favorire la fruizione diretta delle opere da parte di un pubblico variegato attraverso Artoteca. In tal modo verranno valorizzati il lavoro e la ricerca degli artisti e giovani artisti (under 30) e si promuoverà la loro conoscenza sul territorio”.

Al bando, concluso il 30 giugno 2021, hanno partecipato 95 candidati: erano ammesse opere d’arte figurativa, in particolare opere di pittura, disegno, scultura, fotografia, grafica, videoarte. Una giuria di esperti, composta da Alessandra Tiddia, Stefano Riba e Gabriele Lorenzoni, ha selezionato nei mesi di luglio e agosto le 20 opere più meritevoli: 15 opere per la categoria over 30 e 5 per quella under 30 anni.






Le opere vincitrici, oltre a ricevere un riconoscimento economico, entreranno a far parte del catalogo di Artoteca a partire dal 2022 e saranno disponibili per 5 anni a rotazione presso le biblioteche pubbliche che aderiscono all’iniziativa. I cittadini potranno così fruirne mediante il prestito gratuito.

L’inaugurazione della mostra “Catalogo Aperto 2021” si svolgerà martedì 7 settembre 2021, alle ore 18,30, al Centro Trevi – Trevilab, l’ingresso è gratuito ma è necessario il possesso di regolare Green pass.

Inoltre è richiesta la prenotazione da inoltrare via mail a: centrotrevi@provincia.bz.it.  La mostra sarà poi aperta al Trevilab – Centro Trevi in via Cappuccini 28 a Bolzano fino al 14 settembre 2021, orario dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 20:00.



Trentino3 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura4 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano5 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano5 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige5 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia5 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero5 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero8 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute8 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria20 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero1 giorno fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero1 giorno fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati1 giorno fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti