Connect with us

Politica

Tre settimane per fare la Giunta: Svp e Lega allo scioglimento dei nodi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Era fissato per questa mattina (1 dicembre) l’incontro tra la Volkspartei e il Carroccio altoatesino per la pianificazione di un calendario che possa portare ala formazione della nuova giunta provinciale entro Natale.

Concluso il lungo tira e molla delle trattative preliminari ora si passa alla fase della contrattazione con 5 gruppi tematici di lavoro che si confronteranno per la realizzazione del programma comune di governo.

Tre settimane per sciogliere i nodi su programma e competenze che costituiscono un potenziale ostacolo al raggiungimento della stretta di mano finale.

L’ala sociale della Svp (Arbeitnehmer) preme sulla sottoscrizione del codice di valori da parte della Lega, di fatto sfumato, e sulla possibilità di sedere al tavolo della contrattazione. Rimane ostile e scettica sulla buona riuscita delle trattative la senatrice Julia Unterberger.

Nella sede di via Brennero i quattro eletti della Lega guidati dal commissario Massimo Bessone si sono presentati puntuali.

Tra le divergenze che restano da appianare tra i due partiti quella sui punti nascita. Durante la scorsa legislatura la Svp ha chiuso quelli di San Candido e Vipiteno. Ora la Lega vorrebbe riaprirli.

Bessone chiede anche l’estensione della tutela dell’autonomia anche per il gruppo linguistico italiano (richiesta avversata però dall’Obmann Achammer) e che i cittadini nati in Alto Adige abbiano la precedenza nell’assegnazione di alloggi popolari.

Un accordo sulle rispettive posizioni riguardo all’Europa al momento non si approfondiscono. Nel frattempo, una lettera degli industriali di Assoimprenditori esorta la futura giunta provinciale alla creazione di un contesto economico competitivo come è stato negli ultimi anni in Alto Adige,

ricordando che “il benessere di tutto il territorio della provincia di Bolzano non può prescindere da un’Europa forte”.

Italia & Estero20 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige1 giorno fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano1 giorno fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria1 giorno fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero1 giorno fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano1 giorno fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano1 giorno fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino1 giorno fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero1 giorno fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero1 giorno fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero1 giorno fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero2 giorni fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti