Merano
Trattative fallite per Rösch, Merano verso il commissariamento

Dopo l’ultimo, fallimentare tentativo di formare un nuovo governo cittadino, il sindaco Paul Rösch ha spiegato ieri (5 novembre) in una conferenza stampa i più recenti sviluppi rivolgendo anche uno sguardo al futuro.
“Dopo settimane di trattative che mi hanno visto quotidianamente impegnato dalle prime ore dell’alba mattino a notte fonda, non posso nascondere la mia delusione. Ho creduto fino alla fine che fosse possibile trovare un compromesso ed evitare il commissariamento del Comune“, ha dichiarato Rösch.
“Un commissariamento significa per la città un periodo di stallo che durerà mesi, perché senza legittimazione democratica un commissario o una commissaria non potrà prendere decisioni importanti. Una realtà ancora più dannosa per la città, se si tiene conto della crisi in corso: non verranno effettuati investimenti e i progetti verranno congelati“, ha proseguito il sindaco.
“Sono abbastanza autocritico da domandarmi se avessi potuto agire diversamente e meglio. Forse sì. Comunque posso dire di aver tentato tutte le vie e anche domani potrò guardami allo specchio in tutta serenità“, ha fatto notare Rösch.
“Abbiamo proposto tutte le diverse coalizioni – e con differenti partner – che ho potuto immaginare. Non tutti hanno dimostrato la stessa disponibilità al compromesso. Chi in una trattativa insiste sin da principio su un’unica soluzione e non concede ulteriori margini di manovra probabilmente non ha alcun interesse a trovare un compromesso. Rinfacciarmi poi di voler dettare le condizioni dall’alto mi sembra un atteggiamento disonesto e falso“.
“È evidente che in città c’è chi considera il commissariamento e nuove elezioni un risultato preferibile alla composizione di un nuovo esecutivo guidato da me. Ognuno è libero di giudicare da sé chi siano queste persone. Spetterà alle elettrici e agli elettori approvare o meno questo comportamento“, ha fatto presente Rösch.
Commissariamento e nuove elezioni
Nei prossimi giorni il Commissariato del Governo, in accordo con la Giunta provinciale, nominerà un commissario o una commissaria. Con quest’atto ufficiale verrà sciolto il Consiglio comunale. Il commissario o la commissaria rimarranno in carica fino alle nuove elezioni, che si terranno presumibilmente in primavera del 2021. Ma, data l’emergenza sanitaria in atto, l’appuntamento alle urne potrebbe anche essere ulteriormente procrastinato.
“Mi dispiace soprattutto per i tanti progetti che abbiamo avviato e dai quali la città avrebbe tratto benefici a lungo termine. Progetti che, almeno per ora, sono congelati. E mi dispiace anche per il team che siamo riusciti a formare negli ultimi mesi: una squadra composta da tanti/e giovani impegnati/e e motivati/e, che vogliono contribuire con le loro idee a una città aperta e sostenibile. Sono convinto che il loro entusiasmo – così come il mio – non andrà svanendo, perché Merano ci sta a cuore. Dopo un paio di giorni di riflessione deciderò in quale ruolo proseguire questo mio impegno“, ha concluso Rösch.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Qua la zampa2 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Italia & Estero5 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano5 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino