Connect with us

Merano

Tratta di persone: serata informativa in sala civica a Merano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In occasione della Giornata Europea contro la tratta di esseri umani il Comune di Merano – in collaborazione con la Comunità comprensoriale del Burgraviato e le associazioni Volontarius e La Strada/Der Weg – organizza, venerdì 18 ottobre alle ore 20:30 nella sala civica di via Huber 8, una serata informativa pubblica per presentare il Progetto Alba.
L’entrata è libera.

L’iniziativa è stata illustrata questa mattina dall’assessora alle pari opportunità Gabriela Strohmer e dalla direttrice del distretto sociale Paola Santoro nel corso di una conferenza stampa svoltasi in municipio.

La strategia europea di prevenzione e contrasto al traffico di donne risponde ad uno dei principi fondamentali del diritto comunitario: la promozione della parità tra donne ed uomini e la lotta alla discriminazione di genere’. Così inizia la sua proposta strutturale il Piano Comunitario per la lotta al traffico di esseri umani, varato dalla Commissione Europea nell’anno 2005“, ha ricordato l’assessora Strohmer.

Il progetto Alba, promosso, finanziato e coordinato dalla Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige (Ufficio per la Tutela dei minori e l’inclusione sociale, Fondo Sociale Europeo) è nato proprio per rispondere all’appello lanciato dal Piano Comunitario: è necessario cercare di dare risposte a un fenomeno in forte espansione (in Italia a partire dagli anni ’90) e presente anche nel territorio della provincia di Bolzano, ovvero la tratta di persone (per lo più immigrate extra-comunitarie) a fini di sfruttamento sessuale e lavorativo.

Questi interventi si sono inseriti strutturalmente all’interno delle azioni promosse dalla Presidenza del ConsiglioDipartimento per i Diritti e le Pari Opportunità che a partire dall’anno 1999 ha sviluppato programmi specifici di protezione sociale per vittime di tratta.

Alle donne introdotte clandestinamente in Italia con la promessa illusoria di un lavoro regolare e in realtà poi avviate alla prostituzione in strada, in appartamento o in locali notturni, devono essere offerte la possibilità e gli strumenti per uscire dalla schiavitù e dallo sfruttamento di cui sono oggetto attraverso un programma di assistenza e integrazione sociale che prevede l’elaborazione di un progetto individualizzato che porti la donna all’autonomia e inclusione sociale e lavorativa“, ha ribadito Strohmer.

Programma della serata informativa
ore 20:30 – Saluti di Gabriela Strohmer, assessora alle pari opportunità del Comune di Merano e di Maria Teresa Cecarelli, referente del settore inclusione sociale dell’Ufficio per la Tutela dei minori e l’inclusione sociale della Provincia di Bolzano
ore 20:45 – Filmato con sottotitoli in lingua italiana: “Il coraggio della libertà (Blessing e le altre)” di Anna Pozzi e Bruno Zanzottera.

Prodotto da Slaves No more Onlus

ore 21 – La situazione giuridica in Italia e il confronto con altri Paesi.
Con Julia Unterberger, senatrice e avvocata
ore 21:15 – Modalità e limiti della tutela giuridica nei reati di sfruttamento della persona
Con Luisa Mosna, pubblico ministero
ore 21:30 – Fenomeno e caratteristiche della tratta e importanza del lavoro in rete
Con il team del Progetto Alba in Alto Adige

Gli interventi si svolgeranno nella lingua madre delle relatrici e dei relatori.



Sport1 ora fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino10 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero13 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano13 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige13 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia13 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti