Connect with us

Alto Adige

Trasporto pubblico locale: Alfreider incontra il Seniorenbund

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider, e il direttivo del Südtiroler Seniorenbund, l’associazione dei pensionati dell’Alto Adige, hanno discusso, in un recente incontro, dei temi legati al trasporto pubblico locale.

Al centro dell’incontro dell’esponente della Giunta altoatesina con il presidente del Seniorenbund, Otto von Dellemann, e della sua vice, Lisa Strobl, vi è stato il tema degli orari stampati del trasporto pubblico locale, insieme all’ampliamento dell’offerta digitale. Alfreider ha sottolineato che il costante scambio con anziani e pensionati è fondamentale per lo sviluppo del trasporto pubblico locale: “Sappiamo quanto sia importante la mobilità pubblica per gli anziani, che possono così viaggiare in tutta la provincia in modo sostenibile, comodo e sicuro“.

Insieme al Südtiroler Seniorenbund, all’Associazione Pensionati dell’Unione Agricoltori e Coltivatori diretti Sudtirolesi (Seniorenvereinigung im Südtiroler Bauernbund) e alle ACLI, anche quest’anno si porterà avanti la collaborazione per la stampa degli orari in forma cartacea. “Inoltre quest’anno, per la prima volta, abbiamo messo a disposizione contenitori di cartone per gli orari stampati per tutti i distretti della provincia” spiega Alfreider.






Von Dellemann: “Collaborazione positiva”

Anche il presidente von Dellemann si dice soddisfatto della collaborazione e dello scambio con le organizzazioni dei pensionati: “Per le persone anziane gli orari stampati, ma anche quelli in formato digitale, rappresentano una fonte d’informazione molto importante. Per l’utenza più anziana sicuramente gli orari stampati sono un valido supporto”. Gli orari dei bus in formato cartaceo sono distribuiti in collaborazione con la Strutture Trasporto Alto Adige Spa (STA). I punti di distribuzione sono la stazione dei bus di Bolzano. l’Infopoint Mobile a Bressanone, l’Infopoint della SASA a Merano, in via delle Corse, oltre che alla stazione degli autobus di Brunico. Gli orari costantemente aggiornati sono sempre disponibili online sulla pagina web di altoadigemobilità nelle tre lingue provinciali italiano, tedesco e ladino oltre che in inglese. L’app altoadigemobilità è scaricabile tramite Google Play Store per cellulari Android o dall’ App Store per iPhone.

Bolzano Provincia3 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives3 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino3 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero4 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Trentino9 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano9 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero13 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero20 ore fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano1 giorno fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta2 giorni fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti