Connect with us

Bolzano

Trasporto pubblico, al via la roadmap per nuovo modello di gestione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Si terranno tra il 20 e il 26 settembre le prime audizioni con tutti i player e gli esperti del settore per approfondire gli aspetti normativi legati alla proposta di creazione di un nuovo modello per la gestione dei servizi di trasporto pubblico extraurbano dei bus di linea in Alto Adige.

Dopo l’annullamento del bando dello scorso anno, a fine luglio la Giunta aveva recepito una mozione approvata in Consiglio provinciale che impegnava l’esecutivo a presentare una proposta che andasse in questa direzione alla luce anche delle novità presenti nella recente legge sulla semplificazione degli appalti.

Vogliamo porre le basi per una collaborazione costruttiva fra pubblico e privato, per una fiducia reciproca, in modo tale da affrontare le sfide principali del futuro“, commenta l’assessore provinciale Daniel Alfreider.






La mobilità – aggiunge – è uno dei settori più importanti della nostra società: la qualità del servizio, un parco mezzi ecosostenibile, la digitalizzazione dei sistemi di ticketing e d’informazione e una valorizzazione del personale coinvolto saranno al centro del processo per dare il miglior servizio possibile al cittadino“.

Road map per il nuovo modello di gestione

La roadmap per arrivare all’elaborazione di un nuovo modello gestionale, economico, organizzativo e amministrativo prevede una prima fasedi confronto dei modelli di gestione sul territorio nazionale e internazionale, e il confronto con esperti del settore.

In questi giorni il Dipartimento mobilità della Provincia di Bolzano sta inviando gli inviti a tutte le parti in causa.

I soggetti coinvolti

Saranno coinvolti il Consorzio dei comuni, gli imprenditori del settore, i sindacati, le associazioni di categoria (imprenditori e artigiani), le associazioni nazionali degli autotrasportatori, ed esperti di modelli di gestione dei trasporti di livello nazionale ed internazionale.

A novembre verrà organizzato un convegno specifico sul trasporto pubblico locale, durante il quale si affronteranno le questioni normative europee, nazionali e locali come anche gli aspetti tecnici, economici e aziendali dei diversi sistemi di gestione.



Bolzano18 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport1 giorno fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano1 giorno fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta1 giorno fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero3 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero3 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti