Bolzano
Trasporto pubblico, al via la roadmap per nuovo modello di gestione

Si terranno tra il 20 e il 26 settembre le prime audizioni con tutti i player e gli esperti del settore per approfondire gli aspetti normativi legati alla proposta di creazione di un nuovo modello per la gestione dei servizi di trasporto pubblico extraurbano dei bus di linea in Alto Adige.
Dopo l’annullamento del bando dello scorso anno, a fine luglio la Giunta aveva recepito una mozione approvata in Consiglio provinciale che impegnava l’esecutivo a presentare una proposta che andasse in questa direzione alla luce anche delle novità presenti nella recente legge sulla semplificazione degli appalti.
“Vogliamo porre le basi per una collaborazione costruttiva fra pubblico e privato, per una fiducia reciproca, in modo tale da affrontare le sfide principali del futuro“, commenta l’assessore provinciale Daniel Alfreider.
“La mobilità – aggiunge – è uno dei settori più importanti della nostra società: la qualità del servizio, un parco mezzi ecosostenibile, la digitalizzazione dei sistemi di ticketing e d’informazione e una valorizzazione del personale coinvolto saranno al centro del processo per dare il miglior servizio possibile al cittadino“.
Road map per il nuovo modello di gestione
La roadmap per arrivare all’elaborazione di un nuovo modello gestionale, economico, organizzativo e amministrativo prevede una prima fasedi confronto dei modelli di gestione sul territorio nazionale e internazionale, e il confronto con esperti del settore.
In questi giorni il Dipartimento mobilità della Provincia di Bolzano sta inviando gli inviti a tutte le parti in causa.
I soggetti coinvolti
Saranno coinvolti il Consorzio dei comuni, gli imprenditori del settore, i sindacati, le associazioni di categoria (imprenditori e artigiani), le associazioni nazionali degli autotrasportatori, ed esperti di modelli di gestione dei trasporti di livello nazionale ed internazionale.
A novembre verrà organizzato un convegno specifico sul trasporto pubblico locale, durante il quale si affronteranno le questioni normative europee, nazionali e locali come anche gli aspetti tecnici, economici e aziendali dei diversi sistemi di gestione.
-
Qua la zampa7 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia