Connect with us

Sport

Trampolini di Predazzo, consegnati i lavori dell’ascensore inclinato

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

 

I lavori per l’adeguamento dello Stadio del Salto “G. Dal Ben” a Predazzo, che includono la realizzazione di un nuovo ascensore inclinato e un sistema di innevamento artificiale, sono stati ufficialmente consegnati. Alla cerimonia era presente il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, che ha sottolineato l’importanza di questi interventi in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026.

“Con l’avvio di questi lavori, abbiamo raggiunto l’obiettivo di farci trovare pronti per le Olimpiadi e le Paralimpiadi.– ha affermato il presidente Fugatti nel ringraziare quanti hanno lavorato al progetto –. Nel frattempo il percorso di avvicinamento ai Giochi prosegue: pochi giorni fa sono state assegnate all’Italia le Olimpiadi Invernali giovanili del 2028. Un tassello in più, un motivo di vanto in più per un territorio già abituato ai grandi eventi e che, grazie alle risorse investite, potrà aggiungere un’ulteriore manifestazione internazionale di cui la Val di Fiemme e tutto il Trentino saranno orgogliosi”.






Il nuovo impianto di risalita consentirà ad atleti, tecnici e giudici di raggiungere agevolmente le loro postazioni dal parterre, migliorando l’accessibilità e la funzionalità dell’impianto. I lavori saranno completati entro settembre, garantendo il collaudo dei trampolini già nel mese di luglio.

Alla consegna del cantiere hanno partecipato anche il dirigente del Dipartimento infrastrutture e trasporti Luciano Martorano, il presidente della Comunità della Val di Fiemme Fabio Vanzetta, Pietro De Godenz per il comitato organizzatore locale, una rappresentanza delle imprese appaltatrici e il sindaco di Predazzo Paolo Boninsegna.

Quest’ultimo ha evidenziato la pressione legata al rispetto delle scadenze ma ha confermato che le opere procederanno secondo i tempi previsti. L’intervento, gestito dalla Provincia su delega del Comune di Predazzo, rappresenta la terza e ultima fase della riqualificazione dello stadio del salto e rientra tra le opere olimpiche di Milano-Cortina 2026, con un finanziamento complessivo di 42,24 milioni di euro, di cui 8,56 milioni destinati a questa fase specifica.

Il progetto prevede la costruzione di un impianto di risalita che collegherà la stazione di valle, situata accanto al parterre, alla testata del trampolino HS109. Saranno presenti due fermate intermedie: una presso la torre giudici, per consentire al personale addetto un accesso diretto, e un’altra a circa 30 metri di dislivello dalla zona di arrivo, a servizio degli allenatori.

L’ascensore percorrerà un tragitto di 249,63 metri con un dislivello di 105,5 metri e una pendenza di 25°. Il progetto include anche il potenziamento del sistema di innevamento artificiale per garantire la qualità e l’efficienza delle competizioni di salto con gli sci.

Responsabile del procedimento: ing. Marco Gelmini del Servizio Opere Civili Provincia;
Progettisti: Studio Associato Artecno e ing. Calderara S.T.P. A R.L.;
Coordinatore della sicurezza: ing. Pauli Psenner;
Direttore dei lavori: ing. Ronald Patscheider;
Ditta appaltatrice: Leitner S.p.A, Demaclenko It S.R.L., Costruzioni Mazzel S.R.L;
Importo lavori: 5.715.153,03 euro di cui 71.526,46 euro per la sicurezza;
Tempo di esecuzione dei lavori: 189 giorni naturali e consecutivi.

Italia & Estero9 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino12 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia15 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia16 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero16 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero16 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero1 giorno fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti