Politica
Tram per Bolzano, Team K: “Completare la futura linea fino a Caldaro”

Completare la futura linea tranviaria fino a Caldaro per il Team Koellensperger deve diventare una priorità nell’agenda politica delle opere infrastrutturali della Provincia.
I progetti illustrati nel Pums di Bolzano indicano un capolinea posto a Ponte Adige, ma non può che essere il primo – seppur notevole per la complessità nella realizzazione ed economica – troncone di un tracciato che dovrà poi proseguire verso l’Oltradige e non a caso i comuni di Appiano e Caldaro hanno incaricato l’esperto di mobilità svizzero Willy Hüsler di studiare le possibilità tecniche di far progredire l’opera nel loro territorio comunale.
Lo stesso Hüsler, nel suo studio realizzato per il Comune di Bolzano, aveva esplicitamente indicato questa possibilità.
E non potrebbe essere altrimenti: senza un collegamento diretto con i centri urbani dell’Oltradige, non sarebbe razionale investire milioni di euro per portare la tratta bolzanina fino a Ponte Adige, in una zona pressoché spopolata, ma potrebbe fermarsi alla periferia della città o all’ospedale andando a servire la sola utenza cittadina.
Chi dall’Oltradige – pendolari o turisti che siano – oggi arriva a Bolzano in auto continuerebbe a farlo. Questa soluzione rappresenterebbe una vera alternativa all’uso dell’auto privata per chi proviene dall’Oltradige, completando la linea tranviaria bolzanina e conferendole un valore aggiunto enormemente maggiore.
Affermano dal Team K: “Certo, le stime di spesa per la realizzazione di un’opera di queste dimensioni si aggirano intorno ai 200 milioni di euro, una cifra davvero considerevole. Va però sottolineato come nel corso del tempo la Provincia abbia speso centinaia di milioni per circonvallazioni e opere stradali anche in paesi di dimensioni minuscole. E’ il momento di investire meno nell’automobilità e al contrario di più nella mobilità sostenibile, per dare risposte credibili alla congestione che soffoca il capoluogo e che porta rumore, inquinamento, una città meno vivibile.
L’amministrazione comunale di Appiano sostiene da anni la rivitalizzazione del treno per l’Oltradige. Il sindaco Wilfried Trettl e l’assessora Monika Hofer Larcher sono membri fondatori dell’associazione ‘Freunde der Überetscher Bahn’.
Il comune di Appiano sta già studiando un possibile percorso e per avviare le necessarie modifiche al piano regolatore. La Bürgerliste di Appiano ha inoltre commissionato cinque anni fa a due tecnici della Siemens uno studio di fattibilità contenente anche anche i costi dell’intero progetto.
Chiediamo quindi alla Giunta provinciale e all’Svp di approvare nella prossima sessione di lavori del Consiglio provinciale la mozione 133/19, intitolata ‘Una linea tranviaria da Caldaro a Ponte Adige’. Sarebbe un segnale importante nella direzione di un Alto Adige che con lungimiranza investe nel connubio mobilità, tutela ambientale, qualità della vita“.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni