Val Pusteria
Tragedia sulla neve a Passo Stalle: turista muore travolto da una valanga

Un’escursione si è trasformata in tragedia a Passo Stalle, in Alto Adige, dove un turista tedesco di 54 anni ha perso la vita dopo essere stato travolto da una valanga. L’uomo, insieme alla moglie e ad altri compagni di escursione, stava percorrendo il sentiero che conduce al valico italo-austriaco, a 2.052 metri di altitudine, sopra la Val Pusteria. La gita, apparentemente semplice, si è conclusa in modo drammatico a causa del distacco improvviso di una slavina.
Il gruppo aveva quasi raggiunto la meta, ma attraversando un canalone, una valanga di piccole dimensioni si è staccata, travolgendo e seppellendo l’escursionista. La moglie e gli altri compagni hanno immediatamente chiamato i soccorsi, attivando il numero di emergenza 112. Sul posto è intervenuto l’elicottero dell’Aiut Alpin Dolomites, che ha trasportato il personale del soccorso alpino nella zona dell’incidente. Tuttavia, l’operazione di salvataggio è stata complicata dalla mancanza di un dispositivo ARVA (Apparecchio di Ricerca dei Travolti in Valanga), il sistema elettronico che consente di localizzare le persone sepolte. I soccorritori hanno quindi dovuto affidarsi alle sonde per cercare l’uomo sotto la neve.
Dopo un’intensa opera di ricerca, l’escursionista è stato finalmente trovato e liberato. I soccorritori hanno immediatamente avviato le manovre di rianimazione, cui si è aggiunto anche il personale medico giunto sul posto con l’elicottero Pelikan 1. Nonostante gli sforzi prolungati, però, ogni tentativo di salvargli la vita si è rivelato vano.
Le condizioni meteorologiche nella zona erano estremamente difficili. Il forte vento, che ha raggiunto i 146 km/h alla stazione meteo di Punta di Dan, a 2.808 metri di quota, e gli 80 km/h a valle, a Molini di Tures, ha aumentato il rischio di valanghe lungo la cresta di confine, dove il pericolo è attualmente marcato al grado 3 su 5. Proprio il vento ha trasportato grandi quantità di neve, creando accumuli instabili e pericolosi per escursionisti e sci alpinisti. Le stesse condizioni avverse hanno reso particolarmente complicati gli interventi degli elicotteri e le operazioni di soccorso.
Sul luogo dell’incidente è intervenuta anche la Guardia di Finanza per effettuare i rilievi di legge. Secondo quanto riportato da Rai Südtirol, l’allarme è stato lanciato dalla moglie della vittima, che era con lui durante l’escursione. La tragedia mette nuovamente in luce i pericoli della montagna, soprattutto in condizioni meteorologiche estreme e in assenza di adeguata attrezzatura di sicurezza.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano7 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero6 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”