Alto Adige
Tragedia Mottarone: carabinieri alla Leitner. “Messa a disposizione tutta la documentazione”

Nell’ambito dell’inchiesta sulla tragedia della funivia del Mottarone, che ha portato alla morte di 14 persone, la Procura di Verbania ha disposto perquisizioni anche alla sede della Leitner di Vipiteno. Secondo quanto dichiarato dal presidente dell’azienda Anton Seeber, l’intervento illecito sugli impianti da parte dei colpevoli ‘è un atto gravissimo’ poiché l’utilizzo con persone a bordo dei cosiddetti ‘forchettoni’ è vietato per ragioni di sicurezza.
In seguito al drammatico avvenimento dello scorso 23 maggio la Leitner ha deciso di costituirsi parte civile nel processo che vede coinvolti i responsabili del disastro confermando che eventuali risarcimenti verranno devoluti a favore delle famiglie delle vittime.
“Sin dal primo giorno la nostra società ha dimostrato la più ampia disponibilità a collaborare con la magistratura nelle indagini, con la ferma consapevolezza di aver svolto ogni controllo e aver eseguito tutte le attività di manutenzione, come previsto dalle norme contrattuali e dalla legge. Questa mattina (ieri ndr) abbiamo messo a disposizione degli inquirenti tutta la documentazione in nostro possesso relativa all’impianto Stresa – Mottarone realizzato nel 1970 da Piemonte Funivie” scrive l’azienda in una nota.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande