Connect with us

Arte e Cultura

Tragedia Ischia, alla base l’abusivismo edilizio: Governo dichiara lo stato di emergenza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo la devastante frana che ha colpito Ischia il 26 novembre, a Casamicciola si continua a scavare alla ricerca dei dispersi. Per ora le vittime salgono a sette, tra cui un bimbo di appena 21 giorni. Ancora cinque i dispersi, mentre sale a 230 il numero degli sfollati.

Inevitabilmente quanto accaduto ad Ischia diventa un caso politico. In queste ore infatti, si sta parlando del condono edilizio voluto nel 2018 da Conte e Salvini, l’allora Governo giallo – verde. Polemiche che non nascono a caso, visto che alcune case spazzate dall’ondata di detriti e fango sarebbero state sanate proprio dal condono edilizio del 2018.

Una sanatoria che venne inserita in seguito al disastro del Ponte Morandi e che avrebbe consentito la regolarizzazione di pratiche pendenti da quasi 40 anni, anche per edifici costruiti abusivamente in aree considerate ad alto rischio idrogeologico.






All’epoca ci furono richieste per circa 27 mila abitazioni su un totale di 60mila. In particolare, secondo il leader dei verdi Angelo Bonelli “una casa su due a Casamicciola è abusiva. Questi edifici, che per le norme vigenti sono abusivi, non solo venivano sanati ma hanno avuto il completo rimborso dallo Stato per la ricostruzione”.

Conte in tv, difende così la sanatoria che riguardava l’Isola di Ischia: “Quello del 2018 non era affatto un condonoci trovammo con richieste di condono per circa 27mila abitazioni su circa 60mila totali nell’isola. Quindi occorreva accelerare pratiche impantanate ma non si è trattato di un condono e né ci fu alcuna deroga ai vincoli idrogeologici”. Il capo della protezione Civile, Fabrizio Curcio sottolinea la necessità di allargare il tema delle discussioni al di fuori di un evento drammatico: “Mi trovo a parlare di prevenzione solo durante le emergenze, è drammatico a tutti i livelli. O noi mettiamo in sicurezza le nostre infrastrutture, oppure è evidente che non è sufficiente”.

Intanto, vista la drammatica situazione il Governo Meloni ha dichiarato lo stato di emergenza di un anno ad Ischia. L’esecutivo ha stanziato anche due milioni di euro per gli interventi urgenti e per il ripristino dei servizi pubblici.



Italia & Estero18 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino21 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia24 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia24 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero1 giorno fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero1 giorno fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano3 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza3 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti