Connect with us

Alto Adige

Tragedia in Val Gardena: muore una turista canadese

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Due escursionisti canadesi, di 57 e 56 anni, sono stati sorpresi da una violenta tempesta di neve mentre percorrevano l’Alta Via delle Dolomiti, conosciuta anche come ‘Alta via 2’. La tragedia si è consumata durante la terza tappa del loro cammino, che li portava dal rifugio Genova al rifugio Puez.

L’Alta Via delle Dolomiti è un percorso in alta quota, suddiviso in tappe, che richiede esperienza e preparazione. Il tragitto completo collega Bressanone a Feltre, attraversando alcuni dei paesaggi più spettacolari delle Dolomiti.

La terza tappa, che copre una distanza di circa 15 chilometri con un dislivello di 850 metri e un breve tratto attrezzato, può essere completata in circa sei ore con buone condizioni meteorologiche. Tuttavia, ieri qualcosa è andato storto. Alle otto di sera, i due escursionisti non erano ancora giunti al rifugio Puez, situato a 2.475 metri di altitudine. Mancavano circa due chilometri di cammino relativamente pianeggiante, ma i due erano stremati e, a causa del buio e della neve, avevano difficoltà a trovare il sentiero.

Gli uomini del soccorso alpino sono intervenuti, partendo a piedi dalla Vallunga. L’operazione di salvataggio è stata estremamente difficile a causa delle condizioni avverse, con raffiche di vento che superavano i 50 km/h e la visibilità ridotta dal buio e dalla neve. Quando il soccorso alpino è arrivato sul posto, la donna era purtroppo già deceduta, nonostante i tentativi di rianimazione effettuati dal gestore del rifugio Puez e dal suo accompagnatore.

Dopo aver constatato il decesso, è stata allestita una piccola tenda da spedizione, nella quale l’uomo e due soccorritori hanno trovato riparo per la notte. Questa mattina, il canadese è stato ricoverato in ospedale in stato di ipotermia, ma non sarebbe in pericolo di vita, come apprende l’ANSA.

La tragedia sottolinea i rischi legati all’escursionismo in alta quota, dove le condizioni meteorologiche possono cambiare rapidamente e drammaticamente, mettendo a dura prova anche gli escursionisti più esperti.



Italia & Estero2 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero2 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero2 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero11 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia15 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina16 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero16 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia16 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia16 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA1 giorno fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero1 giorno fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero2 giorni fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia2 giorni fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano2 giorni fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti