Trentino
Tragedia e feriti durante i festeggiamenti di Capodanno in Trentino

Una festa di Capodanno si trasforma in un incubo per un giovane moldavo di 27 anni, che ha tragicamente perso una mano a seguito dell’esplosione di un petardo. Il drammatico incidente è avvenuto poco prima della mezzanotte in via Maccani, dove il giovane, insieme ad altri coetanei, stava festeggiando l’arrivo del nuovo anno.
Non è stato un caso isolato: altri due interventi sono stati necessari nella stessa serata per prestare soccorso a giovani che, giocando con fuochi d’artificio, hanno subito escoriazioni e bruciature alle mani. Questi incidenti sottolineano i pericoli associati all’uso imprudente di petardi durante le celebrazioni.
L’emergenza non si è fermata qui: poco dopo la mezzanotte, un 55enne trentino ha riportato gravi lesioni alla mano a causa di un altro botto di Capodanno, che hanno richiesto il suo trasferimento urgente al nosocomio di Peschiera per ricevere le cure specialistiche.
Le forze dell’ordine hanno avuto un ruolo cruciale nella gestione dell’ordine pubblico durante la serata. La Questura di Trento ha monitorato attentamente l’afflusso di persone in piazza Duomo, che ha raggiunto le 10.000 unità tra le 20 e le 2. Gli agenti sono intervenuti in diverse occasioni per sedare gli animi di alcuni giovani che, eccedendo nei festeggiamenti, hanno fatto esplodere petardi in maniera irresponsabile vicino alla folla.
Uno degli episodi ha portato all’arresto di un 23enne marocchino, richiedente asilo, per resistenza a pubblico ufficiale. Anche a Madonna di Campiglio, le forze dell’ordine hanno mantenuto l’ordine in piazza Sissi, dove si sono radunate circa 7.000 persone fino alle tre e mezza.
Infine, un episodio particolare ha coinvolto le forze dell’ordine attorno all’1.30: una donna, preoccupata per il comportamento delle papere del laghetto di piazza Dante, spaventate dalle esplosioni, ha chiamato la centrale operativa. Una Volante è intervenuta, e gli agenti hanno provveduto a mettere in sicurezza gli animali.
Questi eventi sottolineano l’importanza della sicurezza durante le celebrazioni e della responsabilità nel maneggiare materiali pirotecnici, che possono trasformare un momento di gioia in una tragedia.
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record
-
Bolzano1 settimana fa
Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale
-
Bolzano4 giorni fa
Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli