Società
Tossicodipendenza: 24 ore, un giorno alla volta: l’aiuto dei Narcotici Anonimi

I Narcotici Anonimi sono la più grande comunità di auto-aiuto nel campo delle dipendenze. Le persone colpite testimoniano il sostegno che ricevono qui. Ogni settimana si riuniscono 80.000 gruppi in tutto il mondo. E ne esiste uno anche a Bolzano.
“Mi chiamo Roberto*, sono un tossicodipendente“. È così che inizia ogni incontro dei Narcotici Anonimi, un gruppo di auto-aiuto per persone tossicodipendenti. Roberto vuole rimanere anonimo, non è il suo vero nome, ma con questo nome il quarantenne ci racconta la sua storia: come è caduto nella tossicodipendenza molti anni fa. Come ha lottato per uscirne.
E come i Narcotici Anonimi lo aiutano a rimanere pulito da molto tempo. “Ho iniziato a fumare a 13 anni”, racconta Roberto, “poi ho sperimentato varie droghe, tra cui l’oppio e l’eroina, e sono rimasto tossicodipendente. Per procurarmi le droghe ho rubato e manipolato molte persone. Mi sono infettato con l’epatite C e ho rischiato di morire di cirrosi epatica. Ho cercato più volte di smettere, ma non ci sono riuscito.“
Infine, 10 anni fa, Roberto ha scoperto i Narcotici Anonimi. Si tratta della più grande comunità di auto-aiuto nel campo delle dipendenze. In tutto il mondo, 80.000 gruppi si riuniscono ogni settimana. E Roberto ha fondato un gruppo anche a Bolzano.
I Narcotici Anonimi in Alto Adige – Il servizio per i Gruppi di auto aiuto della Federazione per il Sociale e la Sanità affianca i circa 200 gruppi di auto aiuto esistenti in Alto Adige. Uno di questi è il gruppo Narcotici Anonimi. Uomini e donne con un passato di tossicodipendenza si incontrano e si incoraggiano a vicenda a rimanere puliti. Si aiutano a condurre una vita libera dalla droga. Si sostengono a vicenda e ognuno impara dall’esperienza degli altri. A Bolzano, il gruppo cosiddetto “chiuso” si riunisce ogni sabato, mentre il primo sabato del mese, la sera alle ore 19.00 in via Cesare Battisti 31 a Bolzano si incontra il gruppo “aperto” dove possono partecipare anche famigliari, amici e professionisti del settore. Per informazioni, chiamare il numero tel. 06 84025043 o scrivere a fd@na-italia.org.
“Tutti i tossicodipendenti o le persone che pensano di avere un problema di dipendenza sono benvenuti ai nostri incontri aperti. Non c’è alcun costo per partecipare e non è richiesta alcuna registrazione. Basta venire“, sottolinea Roberto.
L’unico requisito è la volontà di smettere di usare droghe. Oltre a questo, ci sono due principi fondamentali: L’anonimato, non solo per proteggere l’identità dei partecipanti, ma soprattutto per sottolineare il concetto di uguaglianza e l’assenza di gerarchie nel gruppo. Poi c’è il principio delle 24 ore: ognuno si impegna a rimanere pulito per 24 ore, seguite da altre 24 ore. E così si va avanti, un giorno alla volta.
Quali sono le dipendenze più comuni in Alto Adige? – Oltre all’alcol le droghe dominanti in Alto Adige sono cannabis, cocaina ed eroina. Inoltre, si consumano sempre più droghe sintetiche. Ciò è confermato dalle analisi annuali delle acque reflue negli impianti di depurazione da parte del monitoraggio delle droghe del laboratorio di tossicologia forense dell’Istituto di Medicina Legale dell’Università di Medicina di Innsbruck. (https://www.i-med.ac.at/pr/presse/2023/18.html)
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti