Connect with us

Società

Tossicodipendenza: 24 ore, un giorno alla volta: l’aiuto dei Narcotici Anonimi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I Narcotici Anonimi sono la più grande comunità di auto-aiuto nel campo delle dipendenze. Le persone colpite testimoniano il sostegno che ricevono qui. Ogni settimana si riuniscono 80.000 gruppi in tutto il mondo. E ne esiste uno anche a Bolzano.

Mi chiamo Roberto*, sono un tossicodipendente“. È così che inizia ogni incontro dei Narcotici Anonimi, un gruppo di auto-aiuto per persone tossicodipendenti. Roberto vuole rimanere anonimo, non è il suo vero nome, ma con questo nome il quarantenne ci racconta la sua storia: come è caduto nella tossicodipendenza molti anni fa. Come ha lottato per uscirne.

E come i Narcotici Anonimi lo aiutano a rimanere pulito da molto tempo. “Ho iniziato a fumare a 13 anni”, racconta Roberto, “poi ho sperimentato varie droghe, tra cui l’oppio e l’eroina, e sono rimasto tossicodipendente. Per procurarmi le droghe ho rubato e manipolato molte persone. Mi sono infettato con l’epatite C e ho rischiato di morire di cirrosi epatica. Ho cercato più volte di smettere, ma non ci sono riuscito.

Infine, 10 anni fa, Roberto ha scoperto i Narcotici Anonimi. Si tratta della più grande comunità di auto-aiuto nel campo delle dipendenze. In tutto il mondo, 80.000 gruppi si riuniscono ogni settimana. E Roberto ha fondato un gruppo anche a Bolzano.

I Narcotici Anonimi in Alto Adige – Il servizio per i Gruppi di auto aiuto della Federazione per il Sociale e la Sanità affianca i circa 200 gruppi di auto aiuto esistenti in Alto Adige. Uno di questi è il gruppo Narcotici Anonimi. Uomini e donne con un passato di tossicodipendenza si incontrano e si incoraggiano a vicenda a rimanere puliti. Si aiutano a condurre una vita libera dalla droga. Si sostengono a vicenda e ognuno impara dall’esperienza degli altri. A Bolzano, il gruppo cosiddetto “chiuso” si riunisce ogni sabato, mentre il primo sabato del mese, la sera alle ore 19.00 in via Cesare Battisti 31 a Bolzano si incontra il gruppo “aperto” dove possono partecipare anche famigliari, amici e professionisti del settore. Per informazioni, chiamare il numero tel. 06 84025043 o scrivere a fd@na-italia.org.

Tutti i tossicodipendenti o le persone che pensano di avere un problema di dipendenza sono benvenuti ai nostri incontri aperti. Non c’è alcun costo per partecipare e non è richiesta alcuna registrazione. Basta venire“, sottolinea Roberto.

L’unico requisito è la volontà di smettere di usare droghe. Oltre a questo, ci sono due principi fondamentali: L’anonimato, non solo per proteggere l’identità dei partecipanti, ma soprattutto per sottolineare il concetto di uguaglianza e l’assenza di gerarchie nel gruppo. Poi c’è il principio delle 24 ore: ognuno si impegna a rimanere pulito per 24 ore, seguite da altre 24 ore. E così si va avanti, un giorno alla volta.

Quali sono le dipendenze più comuni in Alto Adige? – Oltre all’alcol le droghe dominanti in Alto Adige sono cannabis, cocaina ed eroina. Inoltre, si consumano sempre più droghe sintetiche. Ciò è confermato dalle analisi annuali delle acque reflue negli impianti di depurazione da parte del monitoraggio delle droghe del laboratorio di tossicologia forense dell’Istituto di Medicina Legale dell’Università di Medicina di Innsbruck. (https://www.i-med.ac.at/pr/presse/2023/18.html)

Bolzano1 ora fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero6 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport16 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano17 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA1 giorno fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige1 giorno fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia1 giorno fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport1 giorno fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti