Connect with us

Società

Torna “Un’estate da brivido”: anziani più sicuri con i servizi del Comune

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un’estate da brivido” 2019: le giornate calde mettono alla prova, le alte temperature estive possono costituire un pericolo per la salute degli anziani che vivono soli in città.

Che cosa possiamo fare? Seguiamo alcune regole semplici per prepararci ad affrontare le alte temperature:

 – Bevete molta acqua o anche the, spremute o bevande poco zuccherate a temperatura ambiente
– Fate pasti leggeri, come frutta, verdura, minestre tiepide, pasta, riso o pesce. Anche il gelato si può mangiare: ma non esagerate
– Sono di aiuto bagni, docce con acqua tiepida o spugnature
Oscurate le finestre orientate verso il sole nelle ore diurne e se avete il condizionatore fate attenzione a non creare uno sbalzo di temperatura elevato tra l’esterno e l’interno
– Evitate di uscire di casa nelle ore più calde (dalle 12.00 alle 17.00)
– Non bevete bevande ghiacciate, gassate, troppo ricche di zucchero, alcoliche
I cibi grassi evitateli: fritti piccanti, troppo ricchi di zucchero






Ma se avete più di 65 anni, vi segnaliamo che “un po’ di fresco” ve lo regalano alcuni centri dove potete trascorrere durante il giorno alcune ore in compagnia di amici:

 – ADA-VRS, via Torino, 70 – tel. 0471 923075 (dalle ore 8.30 alle 12.30, escluso il sabato e la domenica)
Club della Visitazione, accesso dal Piazzale Regina Pacis, tel. 339 2019766 (escluso la domenica)
Centro AUSER, piazza Don Bosco, 1/A – tel. 0471 200588 (sala climatizzata – ore 8.30-12.30 e ore 14.30-18.00 – escluso il sabato e la domenica)

Solo in caso di temperature torride, anche nella Villa Europa, in via Milano 147 (sala climatizzata) verranno organizzate interessanti attività ricreative in un luogo “fresco” con possibilità di consumare il pasto di mezzogiorno (servizio a pagamento).

A Villa Europa i servizi offerti saranno attivati, in collaborazione con UNITALSI nei fine settimana, solo in presenza di ondate di calore dal livello 2 dal Sistema di allarme per la prevenzione degli effetti delle ondante di calor sulla salute, di cui verrà data comunicazione a mezzo stampa il giorno precedente del verificarsi dell’evento.

I bollettini delle ondate di calore durante l’estate 2019, con aggiornamenti, si trovano a questo indirizzo:

http://www.salute.gov.it/portale/caldo/homeCaldo.jsp(link al Ministero della Salute)

Ma se fosse necessario rivolgetevi al numero 366 588 90 66 Emergenza Anziani, in collaborazione con CROCE ROSSA.

E ancora se tutto questo non bastasse non esitate a chiamare il vostro medico di famiglia o richiedete l’intervento del 112.



Bolzano30 minuti fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano38 minuti fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia41 minuti fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia6 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia6 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia8 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero10 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino21 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino21 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero24 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia1 giorno fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 giorno fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 giorno fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti