Connect with us

Alto Adige

Torna il servizio di trasporto alunni per le scuole medie

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Tutte le classi delle scuole medie, da lunedì 30 novembre, passeranno dalla didattica a distanza alle lezioni in presenza. Dalla medesima data, come comunica la Ripartizione provinciale mobilità, verranno ripristinati i servizi del trasporto alunni. I concessionari del servizio e i funzionari della Ripartizione mobilità faranno il possibile affinchè non si verifichino problemi nonostante i brevissimi tempi di preparazione.

Dovessero verificarsi singoli disguidi , preghiamo gli utenti di portare pazienza e di avere comprensione“, afferma Martin Vallazza, direttore della Ripartizione mobilità.

Informazioni attuali solo online






I passeggeri sono pregati di cercare le informazioni attuali solamente online sul portale www.mobilitaaltoadige.info e tramite la app altoadigemobilità, dal momento che a causa delle modifiche degli orari in atto le tabelle orarie in formato pdf o esposte presso le fermate al momento non sono corrispondenti. 

Su treni e bus ammessi solo il 50% dei passeggeri

Gli autobus e i treni del servizio di trasporto pubblico di persone attualmente possono trasportare solo la metà dei passeggeri normalmente ammessi. “Su ogni mezzo vige l’obbligo di indossare la mascherina; inoltre è importante mantenere la distanza dagli altri passeggeri e disinfettarsi regolarmente le mani – fa presente l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider – se tutti i passeggeri si attengono a queste semplici regole, è possibile viaggiare in sicurezza senza essere esposti ad elevato rischio di contagio”.

Mezzi pubblici sicuri, lo confermano studi scientifici

“L’utilizzo dei mezzi del trasporto pubblico, in base agli esiti di studi e analisi condotti a livello mondiale, risulta essere più sicuro di quanto pensino molte persone”, aggiunge il direttore di Ripartizione, Martin Vallazza. In molti, infatti, eviterebbero di spostarsi avvalendosi dei mezzi pubblici per il sospetto che sussista un elevato rischio di contagio da Covid-19.

Se ogni singolo si attiene alle regole, queste perplessità risultano essere infondate. Lo dimostrano vari studi condotti da esperti che si sono confrontati con il tema della sicurezza sui mezzi del trasporto ai tempi del Coronavirus“, conclude Vallazza.

rc/sa

Italia & Estero9 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero10 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia10 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero10 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige10 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura14 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo14 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero14 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura15 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute15 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano15 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano15 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta16 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero19 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero19 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti