Connect with us

Bressanone

Torna il mercatino di Natale di Bressanone. Quest’anno più “verde” che mai.

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Fra un mese ci siamo: apre il Mercatino di Natale di Bressanone in Alto Adige.

È considerato uno dei più bei mercatini di Natale delle Alpi.

Circondato dalla cattedrale di Bressanone, dalla chiesa di San Michele e dal municipio recentemente ristrutturato, non c’è posto migliore in cui potersi immergere nell’atmosfera natalizia che nella venerabile città vescovile.

Il mercatino di Natale di Bressanone brilla sotto una stella verde: non solo irradia un’atmosfera autentica, ma è anche certificato come “green event“.

Un riconoscimento dell’impegno a favore dell’ambiente e del rispetto della natura.

L’ASM Bressanone fornisce al mercato natalizio il 100% di elettricità di origine rinnovabile per rendere l’evento il più possibile rispettoso dell’ambiente.

Tutta l’illuminazione natalizia della città è stata convertita in LED a risparmio energetico.

Bressanone invita tutti a visitare il mercatino di Natale comodamente e in maniera ecosostenibile in autobus e in treno.

Ogni anno circa 35 stand presentano al mercatino di Natale della terza città più grande dell’Alto Adige, opere artigianali e prelibatezze natalizie.

Sculture in legno, ceramiche fatte a mano, erbe alpine, saponi al latte di pecora, ciabatte di feltro, decorazioni tipiche tirolesi per l’albero di Natale, candele decorate con amore, palle di vetro dipinte a mano, presepi e statuine e molte altre ottime idee per i regali sono offerti negli stand che si allineano intorno al grande albero di Natale in piazza Duomo a Bressanone.

E naturalmente anche il palato avrà di che godere tra vari gustosi dolci e prelibatezze della Valle Isarco.

La varietà della cucina altoatesina negli stand del Mercatino di Natale di Bressanone e nei numerosi ristoranti regala ad ogni piatto un’esperienza culinaria impareggiabile.

Gli stand gastronomici del mercatino di Natale viziano i loro ospiti con prelibatezze altoatesine come zuppa d’orzo, zuppa di gulasch, patate arrosto, salsicce, carne alla griglia, canederli e Tirtln.

I dolci sono particolarmente invitanti: Lebkuchen, Strauben, biscotti, Zelten, Stollen si apprezzano meglio accompagnati da una tazza di cioccolata calda, succo di mela o vin brulè.

Anche i rivenditori di gastronomia del mercatino di Natale puntano sulla sostenibilità.

Per questo motivo, quest’anno in piazza del Duomo non verrà utilizzata plastica usa e getta.

Vengono invece utilizzate alternative più rispettose dell’ambiente.

Diversi cori e gruppi musicali offrono momenti di contemplazione e tranquillità e per i romantici, si consiglia un’escursione in carrozza trainata da cavalli attraverso il centro storico.

9 presepi a grandezza naturale seminati nel centro storico, alla stazione ferroviaria e in piazza Duomo vi invitano a fare una piacevole passeggiata a Bressanone.

Chi volesse saperne di più sulla tradizione del presepio, dovrebbe fare una deviazione nel museo diocesano della Hofburg, il Palazzo Vescovile di Bressanone.

Durante l’intera stagione natalizia, vi sono esposti vari presepi.

Come è consuetudine a Natale, pensiamo a tutte quelle persone che non hanno così tanta fortuna nella vita.

Quest’anno, nell’ambito del mercatino di Natale, diverse associazioni organizzeranno eventi di beneficenza.

Ad esempio, vengono venduti dolci di mele fatti in casa, birra calda, pan di zenzero e prodotti fatti da persone con disabilità o sarà organizzata una lotteria natalizia.

Queste azioni servono a un buon fine e non ci fanno dimenticare il vero significato del Natale.

Il mercatino di Natale di Bressanone è una delizia anche per i visitatori più piccoli.

Tutti i sabati l’Angelo di Natale di Bressanone sorprende i bambini con piccoli presenti.

La popolare attività natalizia “fornai per un giorno” ha luogo e lo storico carosello a vapore fa comunque brillare gli occhi dei bambini, il mercoledì è la giornata dell’artigianato per bambini.

All’ombra del duomo e sotto le migliaia di lucine c’è molto da fare durante tutto il periodo natalizio.

In occasione della tradizionale apertura del calendario dell’Avvento, un pastore tirolese distribuirà i biglietti della lotteria ai bambini.

I premi si potranno ritirare presso la casetta del mercatino indicata sul biglietto.

Tutti i disegni che formeranno il calendario di quest’anno alle finestre dell’edificio in piazza duomo come anche i disegni che decorano le casette natalizie sono immagini dei bambini delle scuole elementari di Bressanone.

Il 5 dicembre, alla vigilia del giorno di San Nicola, le strade di Bressanone sono piene di rumori forti, ringhio e figure raccapriccianti.

Arrivano i Krampus!

San Nicola, invece, con quasi 30 angeli vestiti con abiti di epoche diverse, percorrerà per la prima volta le strade il 6 dicembre.

I bambini possono portare le proprie barchette fatte a mano e San Nicola, in qualità di patrono dei naviganti li premia con dei dolcetti.

Altre usanze e riti suggestivi danno un tocco di colore al periodo natalizio.

Da non perdere le devozioni contemplative nel Duomo.

Lasciatevi incantare dall’atmosfera natalizia della città vescovile e vivete il Natale con tutti i vostri sensi.

Inaugurazione:

giovedì 28 novembre 2019 alle ore 17
Orari d’apertura: 29.11.2019 – 6.12.2020
Lun-gio: ore 10 – 19
stand gastronomici fino alle ore 20:30 Ven-sab: ore 10 – 19:30
stand gastronomici fino alle ore 21 Dom e festivi : ore 9:30 – 19
stand gastronomici fino alle ore 20:30
Aperture straordinarie: 24.12 & 31.12. ore 10 – 16 25.12
chiuso 1.1 ore 12 – 19 6.1 ore 10 – 18



Italia & Estero8 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta8 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero14 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero15 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano15 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano15 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia18 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport18 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia19 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 giorni fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 giorni fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti