Arte e Cultura
Torna a Laives la stagione di mostre «Lasecondaluna»

L’Associazione culturale lasecondaluna riprende la stagione espositiva 2022 nella cornice del tema biennale dello “Spazio Umano – Human Space”. La quarta mostra, a cura di Gabriele Salvaterra, sarà “Forme ibride” che esporrà le opere pittoriche in stile neo-bizantino (ma non solo) dell’artista trentino Ismaele Nones. L’inaugurazione si terrà venerdì 7 ottobre alle ore 18:00 presso la Sala espositiva di via Pietralba 29 a Laives.
Riprende in autunno la stagione di mostre lasecondaluna: dopo le due esposizioni fotografiche “Uno, nessuno, centomila” di Claudia Corrent ed “ENRICO PEDROTTI. PRESENZE.”, seguite da “Forze d’attrazione. Opere dall’Istituto per la Grafica d’Arte Merano”, è il turno di “Forme Ibride” che, curata da Gabriele Salvaterra, sarà dedicata alle opere del giovane artista trentino Ismaele Nones.
Le particolari opere di Ismaele Nones rappresentano soggetti contemporanei ed episodi personali dell’artista nello stile iconico neo-bizantino. Sottolinea il curatore Gabriele Salvaterra “All’interno del nitido trattamento iconico bizantino che molti di noi sono stati abituati a vedere tanto nelle tavole dipinte quanto nelle decorazioni delle chiese di tutti i tempi […], i personaggi di Nones, pur rispettosi di quello stile, si trovano affaccendati in occupazioni tutt’altro che sacre, piuttosto attuali, calati in ambienti molto prosaici.
Imbarazzati ritrovi a bordo piscina, nudi femminili su poltrone di design, paesaggi urbani, tralicci elettrici, piastrelle da balconate di periferia, alberi di un anonimo lungomare ingabbiati in strutture di contenimento.”
Pur essendo lo stile dei dipinti “iconico” e apparentemente collocabile in un’epoca lontana, attraverso di esso l’autore racconta diverse condizioni quotidiane, così come insicurezze, imbarazzi ed emarginazioni della vita moderna: l’accettazione da parte del proprio gruppo, la precarietà e la difficoltà nel trovare l’occupazione desiderata, il culto dell’immagine e il suo costruirsi per mezzo dello sguardo altrui, la vita artificiale in tristi monolocali di periferia.
Due mondi apparentemente distanti si fondono perfettamente sulla tela e danno origine a “forme ibride” in bilico tra passato e attualità, tra materialità e spirito, tra visibile e invisibile.
“L’incontro di mondi così distanti e il loro stridere armoniosamente sullo stesso piano figurativo rende profondamente fluida la situazione estetica che si sta osservando.” aggiunge Gabriele Salvaterra. “Ma in fondo questa operazione non tradisce neppure la vera essenza dell’icona, da sempre organismo complesso in bilico tra materialità e spirito, tra immanenza e trascendenza, come dice Elio Franzini, vera ‘forma ibrida’ tra irraggiungibile pittura dell’assoluto e banale insegna dipinta.”
Ismaele Nones (Trento, 1992) studia pittura all’Istituto d’Arte Alessandro Vittoria di Trento e, successivamente, dal 2013 al 2018, si forma all’Accademia di Belle Arti di Venezia, specializzandosi in scultura. Il suo vero apprendistato formativo avviene a fianco del padre che assiste nella sua attività di iconografo, coadiuvandolo alla realizzazione di opere pittoriche monumentali sia in Italia che all’estero.
Dopo le prime sperimentazioni dal 2020 decide di impiegare il linguaggio appreso nella bottega di famiglia all’interno della sua ricerca contemporanea. Vive e lavora a Trento, il suo lavoro è rappresentato dalla galleria Lunetta 11 (Mombarcaro, CN).
L’inaugurazione della mostra “Forme ibride” si terrà venerdì 7 ottobre alle ore 18:00 presso la Sala Espositiva in via Pietralba 29 a Laives.
La mostra sarà visitabile fino a sabato 29 ottobre nei seguenti orari: da martedì a giovedì: 16:00 – 19:00, venerdì e sabato: 10:00 – 12:00 e 16:00 – 19:00. Mostra e inaugurazione a ingresso libero.
Si segnala inoltre che mercoledì 19 ottobre alle ore 18:00 ci sarà una visita guidata alla mostra con il curatore Gabriele Salvaterra. L’ingresso all’evento è libero con prenotazione obbligatoria all’e-mail info@lasecondaluna.eu.
La mostra “Forme ibride” è stata organizzata da lasecondaluna con il contributo di Comune di Laives, Provincia Autonoma di Bolzano – Ripartizione Cultura Italiana, Regione Autonoma Trentino – Alto Adige, Fondazione Sparkasse e Comunità Comprensoriale Oltradige – Bassa Atesina.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano4 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano1 giorno fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Italia & Estero3 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa