Arte e Cultura
Torna a fine settembre “Bolzano in 48 ore – Short Film Contest”

Torna a fine settembre Bolzano in 48H – Short Film Contest ed è alla sua quarta edizione. BZ48H, così l’abbreviazione del titolo dell’iniziativa, è un contest cinematografico che lancia ad artisti e filmmakers la sfida di realizzare un cortometraggio nel tempo limite di 48 ore, dall’ideazione alla post-produzione. La quarta edizione avrà inizio il 25 settembre 2020 e terminerà il 27 settembre 2020.
L’obiettivo principale per i partecipanti è – anche per questa nuova edizione – quello di raccontare la città di Bolzano da prospettive e punti di vista inediti.
Il team vincitore dovrà avvalersi di un mix di capacità tecniche, sangue freddo e intraprendenza per aggiudicarsi uno dei premi in palio e Bolzano sarà la protagonista indiscussa di tutte le produzioni. I cortometraggi infatti dovranno essere scritti, girati e post-prodotti all’interno delle 48 ore e all’interno dei confini della città di Bolzano e la durata di ogni film dovrà essere compresa tra 1 minuto e 8 minuti.
Rispetto al genere di appartenenza, ci sarà una libertà totale: fiction, documentario, videoclip, animazione, video arte. Anche quest’anno protagonisti della sfida sono gli “indizi” che saranno forniti dall’organizzazione al cosiddetto “starting point” del 25 settembre 2020 e che vanno assolutamente rispettati.
Il primo indizio è una location specifica della città all’interno della quale dovrà essere girata almeno una scena del cortometraggio e che verrà estratta a sorte (una location diversa per ogni squadra partecipante); il secondo un oggetto che dovrà comparire come elemento integrante nel film (uguale per tutti), il terzo è un indizio segretoche verrà comunicato solo alla partenza. Gli indizi rappresentano uno stimolo creativo, un punto di partenza per la narrazione, fondamentali per rendere la sfida ancora più avvincente.
I PREMI
I premi sono ogni anno più prestigiosi, la novità di questa quarta edizione è il premio del pubblico: 700 euro lordi andranno al vincitore selezionato dal pubblico in sala durante la serata finale di proiezione. Gli altri premi:
MIGLIOR CORTO BZ48H – GIURIA DI QUALITÀ: 2000 € lordi assegnati dalla Giuria di Qualità e offerti dal Comune di Bolzano. Il film vincitore sarà inoltre proiettato alla 17° edizione di Lago Film Fest (2021).
IDM PRIZE for Post Production @CineChromatix: al team vincitore 2 giorni di Color Grading (con la supervisione di un colorist) per un futuro progetto negli studi di CineChromatix (Merano).
PREMIO CINEMA|TECH PANALIGHT SÜDTIROL: un referente Panalight selezionerà il team vincitore che potrà usufruire di un noleggio attrezzatura del valore di 3000€ lordi.
PREMIO RAI ALTO ADIGE: al team vincitore verrà commissionata la realizzazione di un prodotto audiovisivo per Rai Alto Adige
SPECIALE LAGO FILM FEST: per tutti i team partecipanti saranno disponibili gli accrediti per accedere alla 17° edizione di Lago Film Fest 2021.
Altro importante incentivo a partecipare è dedicato a chi decide di prendere parte al contest bolzanino ma non è residente in Alto Adige! Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano offre alloggio gratuito per 2 notti alle 7 troupe, provenienti da altre province, che per prime completeranno l’iscrizione al contest. L’offerta è valida per un massimo di 6 componenti per troupe. Al raggiungimento delle prime 7 troupe scadrà l’offerta e ne verrà data comunicazione sul sito ufficiale e canali social.
A conferma del successo e dell’attenzione che la manifestazione ha richiamato negli scorsi anni, sono aumentati in quantità e prestigio i partner di progetto che in varia misura contribuiranno alla buona riuscita della concorso, che anche quest’anno si svolge sotto la direzione artistica di Valentina Parisi e Giuseppe Zampella: Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano , IDM Film Fund & Commission, Lago Film Fest, RAI Alto Adige, Vintola 18 – Centro di cultura giovanile, Panalight Südtirol.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Qua la zampa2 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero5 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano5 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Trentino5 giorni fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre