Sport
Top events in the mirror il 3 giugno: lo sport è chi lo organizza

Grandi nomi e grandi manifestazioni alla prima edizione del Convegno-Incontro formativo “TOP EVENTS IN THE MIRROR: LO SPORT E’ CHI LO ORGANIZZA” in programma lunedì 3 giugno (ore 9.30) all’Auditorium “L. Battisti” presso la Formazione Professionale in via Santa Geltrude 3 a Bolzano. Alcuni autorevoli organizzatori di grandi eventi sportivi in Alto Adige illustreranno eccellenze che hanno una forte ricaduta sul territorio, generano economia e lavoro e costituiscono un importante volano per il turismo
La Scuola Professionale per il commercio, il turismo e i servizi CTS “L. Einaudi” – Olympia operatore/trice turistico sportivo e Legacoopbund, associazione di rappresentanza delle società cooperative attraverso il suo progetto #Coopforsport, insieme a USSI Unione Stampa Sportiva Italiane e FCI Federazione Ciclistica Italiana Comitato provinciale Alto Adige Südtirol organizzano per lunedi’ 3 giugno 2019, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, presso L’Auditorium “L. Battisti” della Scuola Professionale di via Santa Geltrude 3 a Bolzano la prima edizione di una serie di incontri, aperti al pubblico e al territorio, intitolati: “Top events in the mirror: lo sport E’ chi lo organizza” con protagonisti gli organizzatori di grandi eventi e responsabili di realtà sportive professionali. Gli organizzatori dei grandi eventi sportivi illustrano eccellenze che, oltre al valore agonistico, costituiscono una fonte preziosa per il settore turistico e incidono sull’economia della provincia di Bolzano, promuovono il territorio, la natura, lo stile di vita sano e attivo.
Alla prima edizione intervengono Elmar Pichler Rolle (Coordinatore per la Provincia di Bolzano della Candidatura Olimpica italiana 2026 e Presidente del Comitato Organizzatore del Trofeo delle Regioni 2020 calcio a 11 Figc-Lnd), Gerhard Vanzi (Hero), Luca Grasinigh (Giro delle Dolomiti), Florian Pallweber (Marlene Sunshine Racers Internazionali d’Italia mtb), Michel Rainer (Campionati italiani Mtb Val Casies), i rappresentanti del Comitato organizzatore della Maratona dles Dolomites, Stefan Leitner (Sporthilfe Suedtirol), Jessica Armani (Action), Paul Georg Tappeiner (Presidente Comitato Provinciale Autonomo di Bolzano della Figc-Lnd). Gli ospiti, a turno e attraverso domande e immagini illustreranno le rispettive manifestazioni, spiegando i dettagli organizzativi, la logistica, la gestione delle risorse umane ed economiche, gli stakeholder, la promozione eccetera. Sarà presente il vicepresidente della Giunta provinciale e assessore alla scuola e formazione professionale Giuliano Vettorato.
L’evento avrà un ricco contorno. In apertura dei lavori è prevista la consegna del “Premio alla carriera by #Coopforsport 2019”. A ricevere il riconoscimento Alexander Egger, il capitano di lungo corso dell’Hockey Club Bolzano, venti stagioni in biancorosso, 568 partite con 449 punti (157 reti e 292 assist), vincitore di due titoli nella lega Ebel, 4 scudetti, 2 coppe Italia, 3 Supercoppe italiane e una lunga militanza in nazionale. La scorsa stagione è stato assistent coach del Bolzano nell’ultima parte della stagione. In chiusura la consegna dei “Premi Ussi Trentino Alto Adige 2019” alla redazione sportiva del quotidiano Alto Adige e al direttore sportivo del Fc Südtirol Paolo Bravo per il rapporto di reciproca, fattiva collaborazione instaurato con i media.
L’organizzazione dell’evento rientra in un progetto didattico sviluppato dagli studenti e dalle studentesse della Scuola Professionale per il commercio, il turismo e i servizi CTS “L. Einaudi” – Olympia percorso di qualifica per operatore/trice turistico sportivo e diploma professionale di Tecnico dell’animazione turistica e del tempo libero.
Preziose sono le sinergie instaurate, a cominciare da quella con il settore grafico della Formazione Professionale, che ha condiviso il progetto, collaborando alla realizzazione del logo del primo appuntamento di un evento destinato ad essere riproposto nel tempo e del materiale promozionale. Altrettanto preziosa la collaborazione con Legacoopbund, l’associazione di rappresentanza delle società cooperative attraverso il suo progetto #Coopforsport, che punta alla professionalizzazione degli operatori sportivi, promuovendo la formula della cooperativa sportiva dilettantistica come strumento prezioso per creare lavoro e opportunità, in considerazione della riforma del Terzo settore.
All’organizzazione dell’evento contribuisce attivamente l’Ussi, Unione Stampa Sportiva Italiana, la Fci Federazione Ciclistica Italiana Comitato provinciale Alto Adige Südtirol e il Comitato Provinciale Autonomo di Bolzano della Federcalcio Figc-Lnd, che il prossimo anno organizzerà il Torneo delle Regioni in Alto Adige. Presente Walter Baumgartner, presidente del FC Südtirol e consigliere nazionale della Federcalcio
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano6 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano4 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino2 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero5 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa
-
Valle Isarco2 settimane fa
Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano