Connect with us

Bolzano

Toninelli: “Via la concessione ad Autobrennero. A22 tornerà pubblica”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il giorno dopo i disagi sofferti dagli automobilisti sull’Autostrada del Brennero, il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli manda gli ispettori a verificare le misure di sicurezza. E annuncia di voler togliere al concessionario la gestione del tratto.

Vogliamo vederci chiaro sui disagi che si sono verificati negli ultimi giorni sulla A22 autostrada del Brennero. È infatti già in corso un’ispezione per verificare che il concessionario sia intervenuto adeguatamente per garantire la sicurezza degli utenti, come prevede la convenzione“.

Toninelli ricorda in una nota che la concessione è scaduta da anni e si è sempre più vicini al rinnovo con una gestione totalmente pubblica e più conveniente:






Per la gestione dell’A22 la concessione è scaduta da anni e vogliamo rinnovarla con una gestione totalmente pubblica e più conveniente per i territori e per chi viaggia. Nonostante ciò l’attuale concessionario, la cui gestione non si può dire sia stata soddisfacente in questi giorni, e che in questi anni di proroga ha continuato a godere di ricchi profitti, ha fatto ricorso contro la rivoluzione che stiamo mettendo in atto“.

E ancora il ministro valuta come incomprensibile la scelta del ricorso da parte di Autobrennero, “a meno che la si legga alla luce del tentativo di continuare a guadagnare con gli enormi dividendi di una concessione che non vorrebbero finisse mai. Ma noi non ci fermeremo. Siamo convinti della rivoluzione nella gestione delle autostrade che stiamo portando avanti. Una rivoluzione che garantirà pedaggi più bassi ed equi, servizi migliori e utili reinvestiti sul territorio“.

Nel frattempo Codacons sta valutando di depositare un esposto alla procura di Bolzano per responsabilità derivanti da una gestione poco attenta da parte della società. L’accusa è quella di interruzione di pubblico servizio.

E arrivano durissime da Milano anche le critiche dell’Onlit, l’Osservatorio nazionale sui Trasporti.

Proprio oggi (3 febbraio) il presidente Dario Balotta ha invitato Toninelli a un intervento decisivo sulla questione della concessione per A22.



Alto Adige20 minuti fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero25 minuti fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero25 minuti fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero25 minuti fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero25 minuti fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica13 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino14 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia14 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero19 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero21 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano21 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica21 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia21 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

Bolzano Provincia22 ore fa

Sicurezza sulle piste: il bilancio della stagione invernale delle Fiamme Gialle

Val Venosta23 ore fa

DNA sull’auto rubata: denunciato straniero pluripregiudicato

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti