Arte e Cultura
Tobias Tavella: mostra di un giorno nell’ambito della Trienala Ladina

Una mostra satellite della Trienala Ladina allestita nella stalla del maso di famiglia, composta da installazioni fatte di oggetti ritrovati e della durata di un giorno. L’ha ideata Tobias Tavella e il vernissage si terrà a La Valle, in Val Badia.
Lo spazio, in tutte le sue declinazioni, è il tema al centro della mostra d’arte Trienala Ladina di scena al Museum Ladin Ciastel de Tor a San Martino in Badia.
Ed è nata proprio dal confronto con lo spazio – dalla conquista di nuovi spazi come condizione per la produzione artistica – l’originale mostra satellite della Trienala che Tobias Tavella, uno degli artisti che attualmente espongono al Museum Ladin, ha ora realizzato nella (nuova) stalla del maso di famiglia, a La Valle in val Badia.
All’interno della struttura, ancora non abitata dai vitelli, Tavella ha assemblato installazioni con oggetti rinvenuti in natura o provenienti dal mondo della tecnica o della vita quotidiana. Lo scheletro delle opere è formato da rami trovati nel bosco, che si appoggiano gli uni agli altri in modo naturale, in netto contrasto con le forme geometriche dell’ambiente che li ospita.
E il contrasto tra la caducità dell’opera dell’uomo e la natura, che pur nel suo divenire ciclico si avvicina all’eternità, attraversa tutte le creazioni esposte, nelle quali si ritrovano anche una tenda, una collezione di fossili, dei sassi, e altri materiali.
Il vernissage della mostra, dal titolo “aB temporary contemporary”, avrà luogo domenica 27 ottobre, alle ore 17, nel maso Bioland, località Aiarëi, 39030 La Valle. Le installazioni rimarranno esposte per l’intera giornata, poi saranno rimosse.
Al Museum Ladin Ciastel de Tor continua invece la mostra temporanea Le post é la lerch (Il luogo è lo spazio), che riunisce opere di sei artiste e artisti vincitori della sesta Trienala Ladina e del Premio artistico Richard Agreiter.
L’ultimo giorno per visitarla è giovedì 31 ottobre. Poi per entrambe le sedi del Museum Ladin – il Ciastel de Tor a San Martino in Badia e quella sull’Ursus ladinicus a San Cassiano – scatteranno alcune settimane di pausa.
La riapertura è prevista per il 26 dicembre.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano7 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige5 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero7 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano7 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero3 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”