Connect with us

Arte e Cultura

Tirolo: un paese diventato località turistica. Se ne parla in un libro

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

È di recente pubblicazione il libro di J. Christian Reiner “Saluti da Tirolo”. Interessante volume sulla storia del turismo a Tirolo, meravigliosa località dell’Alto Adige poco sopra Merano, e sulla sua evoluzione. Nonostante la vicinanza, Tirolo non ha beneficiato della piena espansione turistica di Merano negli anni Settanta del 1800.

I turisti giungevano a Tirolo solo per una gita al Castello e la situazione rimase così fino al Secondo Dopoguerra. All’inizio degli anni Cinquanta a Tirolo ancora non esistevano strade asfaltate e quando pioveva, il fango scorreva sulle vie polverose. Coloro che cercavano una camera o un letto per dormire, si dovevano rivolgere al Segretario comunale, che contattava i principali masi contadini per trovare una stanza. Il 10 febbraio 1954, nacque però la Verschönerungsverein, un’associazione per l’abbellimento e la valorizzazione del paese, il cui scopo era quello di aprire a Tirolo la strada per diventare una destinazione turistica.

Il primo acquisto fu un tubo flessibile per bagnare le vie polverose e negli anni successivi, venne data innanzitutto priorità alle infrastrutture di base: strade, vie escursionistiche, tavole informative, segnavia. Rapidamente Tirolo divenne così una delle mete più amate dai vacanzieri tedeschi, i quali, dopo il trauma della guerra, erano in cerca soprattutto di un luogo tranquillo. Proprio ciò che offriva Tirolo. Il paese, oltre a beneficiare di un clima ottimale, era pervaso dalla tranquillità e benedetto da una natura incontaminata.






Il lavoro della Verschönerungsverein nel tempo diede i suoi frutti. Se nell’anno della sua fondazione (1954), Tirolo disponeva di 60 posti letto per gli ospiti, solo un anno più tardi se ne contavano già 300 e il numero dei pernottamenti, circa 10.000, aveva per la prima volta raggiunto le cinque cifre. Un numero che, nei quattro anni successivi, aumentò di ben dieci volte: già nel 1959, Tirolo tagliò il traguardo dei 100.000 pernottamenti. Se all’inizio degli anni Cinquanta, nel borgo contadino, i turisti erano ancora una rarità, alla fine del decennio erano diventati parte integrante dell’immagine del paese, influenzandone lo sviluppo in modo decisivo.

Oggi Tirolo è una località di vacanza molto richiesta, con bellissime strutture ricettive, pregiati ristoranti, di cui 1 stellato (Castel fine dining, 2 stelle Michelin) e moltissimi servizi per i turisti come segnalazioni per sentieri escursionistici, la funivia dell’Alta Muta, la seggiovia monoposto che collega Tirolo a Merano, autobus di linea puntuali ed efficienti, campi sportivi per praticare tennis, beach volley, minigolf, una piscina, parchi e un meraviglioso spazio per gli eventi che si susseguono uno dietro l’altro dalla primavera all’autunno, rendendo l’atmosfera del paese allegra e vivace. Ad oggi, nel 2024, Tirolo vanta ben 5.724 posti letto e 886.578 pernottamenti (dato del 2023): un’esplosione rispetto all’inizio.



Italia & Estero10 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero10 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero10 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA13 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige18 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero20 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano22 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino22 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria23 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia23 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero24 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino24 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia24 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia24 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati1 giorno fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti