Connect with us

Alto Adige

Tirocinio estivo: 139 giovani nell’Amministrazione provinciale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel 2023 hanno completato un tirocinio nell’Amministrazione provinciale 139 giovani. Il presidente Arno Kompatscher e il direttore generale Alexander Steiner hanno incontrato le tirocinanti e i tirocinanti a Palazzo Widmann per ringraziarli della dedizione e l’impegno dimostrati nel corso della loro esperienza negli uffici provinciali.

L’incontro ha offerto l’opportunità di scambiare idee e di concludere insieme il tempo trascorso nell’Amministrazione provinciale. Inoltre, i tirocinanti sono stati informati sui compiti e sugli ambiti di attività dell’Amministrazione provinciale e le agevolazioni offerte: dalle opportunità di formazione continua, allo smart working, fino ai buoni pasto.

All’incontro organizzato dall’Ufficio Sviluppo personale in collaborazione con il Ripartizione personale, il presidente Kompatscher ha ringraziato gli stagisti e ha ribadito che le porte dell’Amministrazione provinciale sono sempre aperte: “Vorremmo rivedervi tutti. Abbiamo bisogno di giovani come voi e delle vostre idee creative. Le vostre soluzioni innovative ispirano entusiasmo e portano una ventata di aria fresca nella vita lavorativa di tutti i giorni. Ci auguriamo che molti di voi aspirino a un lavoro nell’Amministrazione provinciale.”






200 posti per i tirocini – dalle scuole superiori all’università

Da 30 anni la Provincia offre ai giovani interessati delle scuole secondarie e delle università la possibilità di svolgere tirocini estivi. Nel 2023 erano 200 i posti disponibili: 150 nei diversi uffici dell’Amministrazione provinciale e 50 fuori Bolzano, nel Centro di Sperimentazione Laimburg (18 posti) e nei parchi naturali (7 posti). Ne sono stati occupati ben 139.

Un terzo degli stagisti sono studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori, la maggior parte provenienti da licei e istituti per il commercio o per il turismo. I restanti due terzi sono studenti universitari che studiano principalmente diritto, economia o scienze politiche.

Cerimonia finale e sguardo al futuro

L’evento è stato moderato da Silvia Delucca, stagista presso l’Ufficio Sviluppo Personale, e Margit Laimer, impiegata presso lo stesso ufficio. All’inizio dell’evento, due stagisti, Luca Pala La Mattina (Ufficio Relazioni estere e volontariato), e, Noemi Gruber (Istituto della Salute delle Piante del Centro di Sperimentazione Laimburg), e un tutor, Till Mola (Dipartimento Cultura Italiana), hanno raccontato le loro esperienze nelle rispettive strutture provinciali.

Trentino1 ora fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano1 ora fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero6 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero12 ore fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano1 giorno fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta2 giorni fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero3 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia3 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti