Connect with us

Politica

Tirocini, Verdi: “Anche la formazione professionale a due velocità. I tedeschi iniziano prima”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

“Ci sono cose a cui purtroppo ci siamo abituati in questa terra bilingue. Nata per risanare un lungo periodo di ingiustizia, con la pacificazione e la convivenza, la separazione tra gruppi linguistici di alcuni ambiti è man mano diventata sempre più anacronistica“.

Lo dice il gruppo consiliare dei Verdi altoatesini, che sottolineano:

La mancanza di senso diventa palese nel momento in cui bisogna spiegarlo a qualcuno che arriva da fuori. E ancora più difficile diventa quando questa separazione comporta dei trattamenti differenziati e delle ingiustizie. Ci riferiamo nello specifico alla formazione professionale italiana e a quella tedesca.






Nel periodo di lockdown anche tutte le attività di tirocinio legate alle due formazioni sono state bloccate se non annullate, ugualmente da entrambe le parti. In questa fase di riapertura però le direttive dei due assessorati paiono essersi diversificate.

Da un Centro d’accoglienza per rifugiati ci viene riportato che i tirocini per alcuni ragazzi concordati prima del lockdown in collaborazione con la formazione italiana non possono riprendere fino a settembre.

I tirocini che invece erano stati concordati con la formazione professionale tedesca possono e devono invece ripartire. Molto difficile diventa quindi spiegare a persone provenienti da altri mondi il perché di questo diverso trattamento. In realtà è difficile capirlo anche per noi”.

I Verdi chiedono dunque alla Giunta Provinciale quale sia in questa fase post-lockdown la strategia della formazione professionale italiana per quello che riguarda i tirocini e qual è quella della formazione professionale tedesca.

L’assessore competente per il lavoro è a conoscenza di questa diversità di comportamento e strategia? – vogliono sapere – . Se sì, che cosa ne pensa dal punto di vista degli interessi del mondo del lavoro?

Perché le due formazioni professionali perseguono strategie e direttive diverse? E con quali obiettivi?

Si stanno facendo dei passi per coordinare, se non armonizzare, determinati processi e strategie nelle due formazioni professionali? Se sì, come si ha in mente di farlo e quando? Se no, perché no?“.

Bolzano8 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza8 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero10 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero14 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone14 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige14 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero15 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero15 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano15 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta15 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero1 giorno fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino1 giorno fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura2 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano2 giorni fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti