Connect with us

Merano

Tigli abbattuti in via Wolf a Merano, il Comune: “Prossime ispezioni assieme ai cittadini”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In un comunicato il Comune di Merano specifica ancora una volta le ragioni dell’abbattimento di alcuni alberi nel primo tratto di via Wolf, avvenuto circa una settimana fa e preventiva, anche per il 2020, la possibilità di partecipazione alle ispezioni della Giardineria comunale per i cittadini che lo vorranno.

Sono stati tagliati dieci tigli che si presentavano in cattivo stato di salute“. Così la Giardineria comunale spiega nuovamente le ragioni per cui l’eliminazione delle piante era divenuta una necessità inderogabile.

Come già nel corso del 2019 anche quest’anno verrà offerta ai meranesi la possibilità di accompagnare i tecnici della Giardineria nel corso dei controlli degli alberi comunali così da esaminare tutti i possibili sintomi direttamente in sito.

Scopo di questi incontri è quello di fornire direttamente sul campo informazioni tecniche che stanno alla base delle motivazioni gestionali del patrimonio arboreo cittadino.

“Negli ultimi vent’anni l’attività di controllo degli alberi pubblici cittadini è stata continuamente rafforzata – spiegano. – Nel catasto degli alberi sono censite 10.000 piante e quotidianamente i tecnici specializzati esaminano gli alberi che abbelliscono i viali e i parchi meranesi.

Se dai controlli e dalle verifiche appare evidente che i sintomi di un albero hanno preso il sopravvento e ne compromettono la stabilità, e se al tempo stesso non è possibile intervenire per sanarlo – oppure la complessità dell’intervento è tale per cui i costi sono troppo elevati in relazione alle effettive possibilità di sopravvivenza dell’albero – allora si deve procedere al taglio.

Questi provvedimenti sono essenziali e inevitabili se si vuole gestire il verde pubblico in modo serio e lungimirante. Gli alberi abbattuti verranno sostituiti nel corso di questa primavera dopo aver fresato i ceppi“, ha assicurato la direttrice della Giardineria comunale, Annie Schwarz.

Italia & Estero7 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA16 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero16 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero21 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia21 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti