Eventi
Thrilling, fumetti e carabinieri: torna “Libri in Vacanza” con tre intensi appuntamenti

L’estate e i libri sono, da sempre, splendidi compagni di viaggio. La stagione, infatti, rende ancora più gradevole immergersi in mondi di fantasia. L’Azienda di Soggiorno di Bolzano è tradizionalmente impegnata nel sostegno alla lettura e all’editoria e così sarà anche all’inizio di questo luglio bolzanino. Venerdì 5 e sabato 6, infatti, tornerà la manifestazione “Libri in Vacanza” in piazza Walther con tre incontri particolarmente interessanti.
GLI AUTORI
La partenza sarà venerdì alle ore 18.30 con Mario Cordova e il suo “Gli uccelli non hanno vertigini” edito da Bertoni. Un volume che porta dritti nella testa di un uomo disperato dalla separazione della moglie. Pronto a fare una sciocchezza con una pistola ritrovata per puro caso. Quasi come un macabro scherzo del destino. Il viaggio di un uomo costretto a guardare dritto negli occhi i suoi demoni.
Sabato mattina alle ore 11, invece, spazio alle opere dell’autore germanico Wilhelm Busch. Nel tardo Ottocento, Wilhelm Busch era un poeta, pittore e umorista molto amato dal pubblico tedesco. Le sue opere, che combinavano arte grafica e linguistica, erano presenti in quasi tutte le biblioteche familiari. I suoi racconti illustrati, considerati i primi esempi di “fumetto”, avrebbero influenzato notevolmente questo genere nel Novecento. La raccolta di opere presentata a Libri In Vacanza, curata da Dominikus Andergassen e Ulrike Kindl, è stata magistralmente tradotta da Giancarlo Mariani.
Sabato pomeriggio alle ore 18 Roberto Riccardi con il suo “La Fiamma e le Aquile – I Carabinieri del Trentino Alto Adige” porterà il pubblico dentro la storia dei carabinieri del Trentino-Alto Adige attraversando le macerie del primo conflitto mondiale, le dittature e il sangue del terrorismo. Personaggi di grande caratura raccontati in un paesaggio affascinante che fa da cornice.
«LA CULTURA HA UN RUOLO CENTRALE»
«Ritentiamo che il ruolo dell’Azienda di Soggiorno nella promozione della lettura debba sempre essere centrale» commenta il presidente Roland Buratti. «Il turismo deve rimanere costantemente legato a doppio filo alla cultura. Sia in inverno durante il periodo natalizio sia in estate, dunque, ci piace ospitare quanto di meglio possa offrire il settore dell’editoria in Italia e a livello locale.»
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero7 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico