Connect with us

Eventi

Thrilling, fumetti e carabinieri: torna “Libri in Vacanza” con tre intensi appuntamenti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




L’estate e i libri sono, da sempre, splendidi compagni di viaggio. La stagione, infatti, rende ancora più gradevole immergersi in mondi di fantasia. L’Azienda di Soggiorno di Bolzano è tradizionalmente impegnata nel sostegno alla lettura e all’editoria e così sarà anche all’inizio di questo luglio bolzanino. Venerdì 5 e sabato 6, infatti, tornerà la manifestazione “Libri in Vacanza” in piazza Walther con tre incontri particolarmente interessanti.

GLI AUTORI

La partenza sarà venerdì alle ore 18.30 con Mario Cordova e il suo “Gli uccelli non hanno vertigini” edito da Bertoni. Un volume che porta dritti nella testa di un uomo disperato dalla separazione della moglie. Pronto a fare una sciocchezza con una pistola ritrovata per puro caso. Quasi come un macabro scherzo del destino. Il viaggio di un uomo costretto a guardare dritto negli occhi i suoi demoni.

Sabato mattina alle ore 11, invece, spazio alle opere dell’autore germanico Wilhelm Busch. Nel tardo Ottocento, Wilhelm Busch era un poeta, pittore e umorista molto amato dal pubblico tedesco. Le sue opere, che combinavano arte grafica e linguistica, erano presenti in quasi tutte le biblioteche familiari. I suoi racconti illustrati, considerati i primi esempi di “fumetto”, avrebbero influenzato notevolmente questo genere nel Novecento. La raccolta di opere presentata a Libri In Vacanza, curata da Dominikus Andergassen e Ulrike Kindl, è stata magistralmente tradotta da Giancarlo Mariani.

Sabato pomeriggio alle ore 18 Roberto Riccardi con il suo “La Fiamma e le Aquile – I Carabinieri del Trentino Alto Adige” porterà il pubblico dentro la storia dei carabinieri del Trentino-Alto Adige attraversando le macerie del primo conflitto mondiale, le dittature e il sangue del terrorismo. Personaggi di grande caratura raccontati in un paesaggio affascinante che fa da cornice.

«LA CULTURA HA UN RUOLO CENTRALE»

«Ritentiamo che il ruolo dell’Azienda di Soggiorno nella promozione della lettura debba sempre essere centrale» commenta il presidente Roland Buratti. «Il turismo deve rimanere costantemente legato a doppio filo alla cultura. Sia in inverno durante il periodo natalizio sia in estate, dunque, ci piace ospitare quanto di meglio possa offrire il settore dell’editoria in Italia e a livello locale.»



Bolzano Provincia2 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport2 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia3 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero16 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati22 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige23 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia23 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone1 giorno fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives1 giorno fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero1 giorno fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati1 giorno fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero2 giorni fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano2 giorni fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone2 giorni fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti