Connect with us

Scienza e Cultura

Think like mycelium: cosa possiamo imparare dai funghi?

Pubblicato

-

Credit foto Nicolò Oppicelli
Condividi questo articolo

Il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige organizza in collaborazione con l’associazione Magari, un evento di un giorno con un’escursione e un laboratorio sul tema dei funghi, del loro comportamento e del loro modo di comunicare. Il 23 settembre al Maso Aspmayr*Hotel Amazonas Vanga di Sotto al Renon e il 24 settembre alla malga Tomberger presso Tschars, in Val Venosta.

L’evento “Think like mycelium” di sabato 23 e domenica 24 settembre è previsto come scambio collegiale sul tema dell’ecologia e del femminismo interspecie. Chi vi partecipa trascorrerà la mattutina nel bosco, dove l’attenzione si concentrerà sull’importanza e ruolo dei funghi. Nel pomeriggio, sperimenterà invece i funghi dal punto di vista somatico e si faranno confronti e collegamenti con i modelli di comportamento umano.

Con la micologa e sociologa Alessandra Senettin, che studia il regno dei funghi, le loro connessioni e le possibili applicazioni nelle relazioni umane, e l’artista Barbara Gamper, che si è formata in pedagogia somatica a Berlino e lavora con teorie queer ed ecofemministe, nonché con metodi e pratiche critiche contro il dominio e la gerarchia.






Partecipare costa 20 euro per persone adulte e 15 euro per studentesse e studenti. È necessaria la prenotazione all’indirizzo info@naturmuseum.it entro il 14 settembre. L’evento si terrà in lingua italiana e tedesca.

Dettagli sul programma: https://www.natura.museum/it/mostre-eventi/appuntamenti-e-visite-tematiche/manifestazioni/

Bolzano13 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano13 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia13 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute15 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia19 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia19 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia21 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero22 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino2 giorni fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti