Connect with us

Benessere e Salute

Test su atrofia muscolare spinale opzionale nello screening neonatale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Lo screening neonatale svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione e nella cura precoce delle malattie ereditarie. Dal prossimo 1° ottobre 2023 anche l’atrofia muscolare spinale (Sma) sarà inclusa tra i test opzionali dello screening neonatale allargato come servizio aggiuntivo e gratuito (extra-Lea).

Nel contesto dello screening effettuato sui neonati tra la 36ª e la 72ª ora di vita verrà eseguito un esame del sangue. Con lo screening neonatale possono essere diagnosticate precocemente malattie non ancora clinicamente visibili e, se necessario, queste vengono così trattate in modo ottimale.

Lo screening è in grado di registrare più di 40 disturbi congeniti di metabolismo, ormoni, sangue, sistema immunitario e neuromuscolare. Questi includono malattie metaboliche ereditarie, fibrosi cistica, ipotiroidismo (tiroide non attiva), malattie neuromuscolari genetiche e disturbi della produzione ormonale, ma anche gravi immunodeficienze congenite e malattie da accumulo lisosomiale.






L’atrofia muscolare spinale (Sma) è una malattia neuromuscolare rara di origine genetica che causa la morte delle cellule nervose all’interno del midollo spinale. Una patologia che porta all’atrofia muscolare o alla paralisi e può avere esito fatale. L’incidenza stimata è di 1 neonato ogni 6.000-10.000: in Alto Adige si tratta di 0,9 casi all’anno su circa 5.200 nascite.

Di recente sono stati resi disponibili nuovi farmaci per il trattamento della malattia e quando vengono somministrati prima della comparsa dei sintomi è possibile garantire al bambino uno sviluppo neuromotorio quasi regolare.

Lo screening per la Sma è quindi un metodo di rilevazione affidabile per la diagnosi precoce dell’atrofia muscolare spinale e dal 1° ottobre verrà offerto gratuitamente a tutti i neonati dall’Azienda sanitaria dell’Alto Adige come test opzionale. L’esame verrà eseguito in tutti i reparti di maternità degli ospedali pubblici e delle cliniche private del territorio (punti nascita) e, nei casi di parto a domicilio, da ostetriche e ostetrici.



Bolzano9 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport1 giorno fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano1 giorno fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta1 giorno fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti